Il Fasano espugna il “Pasquale Novi” di Angri per 2-3 con un goal di Ignazio Battista all’ultimo respiro, scavalca la Virtus Francavilla ed entra in zona Play-Off a tre giornate dal termine della regular season.

L’incontro, valido per il 14° turno di ritorno della Serie D Girone H, ha visto la formazione campana approcciare al meglio e rendersi pericolosa già al 4’ con Kunic, che ruba palla a centrocampo ed allarga sulla destra per Giannini, il quale controlla e calcia, trovando la grande respinta in corner di Raoul Lombardo.
Sul fronte opposto invece, al primo affondo, la compagine biancazzurra passa in vantaggio con Onraita, che sfrutta un’uscita maldestra di Pizzella sugli sviluppi di un fallo laterale di Corvino, ed insacca facilmente lo 0-1 a porta sguarnita quando corre il 9’.

Galvanizzati dal goal, gli uomini di Pistoia insistono in avanti, pungendo nuovamente al 12’ con Onraita, il cui colpo di testa su assist di Murgia sfila di poco a lato, ed al 14’ con Losavio, che prolunga un cross di Barile non trovando di un soffio la deviazione decisiva di Battista.

Il Fasano sembra in controllo del match, ma al 17’ giunge il pari dell’Angri, a segno con una deviazione aerea di Cassese, pescato libero sul secondo palo su calcio d’angolo di Giannini.
Gli ospiti non ci stanno, e tra il 21’ ed il 23’ creano un paio di insidie alla porta salernitana con Corvino, che prima tenta un destro dal limite, non trovando lo specchio, e poi non sfrutta al meglio una palla rubata da Penza su errato disimpegno di Pizzella, sbagliando la misura sul seguente tiro-cross.

Dal canto loro, i padroni di casa ci provano con Giannini, al 28’ dalla lunga distanza, al 34’ con una punizione, ma in entrambi casa blocca senza affanni Lombardo. Più pericoloso il tentativo a giro di Murgia al 37’, su servizio di Losavio, con il pallone che comunque finisce fuori.

Completamente di marca biancazzurra il finale della prima frazione, che si apre al 39’ con la marcatura dell’1-2, siglata da Barile, il quale, accorrendo sul secondo palo, è bravo a capitalizzare al meglio un’ottima giocata sulla destra di Battista, a sua volta imbeccato da Corvino.

Al 43’ è Losavio, con un diagonale mancino, a sfiorare il palo senza trovare l’1-3, mancato anche, clamorosamente, da Corvino, che al 45’ raccoglie al volo un fallo laterale di Urquiza prolungato di testa da Onraita, ma sotto porta calcia alto.

La ripresa inizia con un’altra opportunità per i pugliesi, che al 2’ impegnano Pizzella con Losavio, lanciato da Mauriello. Si tratta però di un fuoco di paglia, perché sono i locali ad essere rientrati più decisi dagli spogliatoi dopo l’intervallo, alzando il baricentro in maniera importante.

Al 5’, da corner di Giannini, svetta Klajic che però invia il pallone oltre la trasversale. L’Angri è però più fortunato al 17’, quando Lombardo atterra ingenuamente in uscita Drole, facendo sì che il direttore di gara, il sig. Boccuzzo di Reggio Calabria, assegnasse il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Giannini che vede il suo mancino impattare sul palo dopo una deviazione di Lombardo, con la respinta del legno che però torna tra i suoi piedi ed è facile per l’attaccante grigiorosso tramutarlo nel goal del 2-2 quando è scoccato il 18’.

Al 26’ Ruggiero tenta un destro dalla distanza, terminato fuori misura, ma l’undici salernitano gradualmente allenta la presa, favorendo nuove iniziative della formazione in trasferta, con Battista che al 30’ non trova la porta direttamente da calcio piazzato, e con Onraita che un minuto dopo sfiora la doppietta con colpo di testa su angolo di Corvino.
La partita sembra indirizzarsi sulla parità, ma il finale riserva i fuochi d’artificio, a partire da un’incursione sulla destra di Gaeta, chiuso da una provvidenziale chiusura in extremis di Urquiza mentre è pronto per calciare a rete al 44’. Indubbiamente più grande l’opportunità capitata al 47’ tra i piedi di Corvino, che parte sul filo dell’off-side controllando abilmente un rinvio di Lombardo, facendosi però ipnotizzare da Pizzella al momento della conclusione. Lo stesso estremo difensore angrese è strepitoso sul seguente corner, rivelandosi decisivo su di una deviazione area ravvicinata di Ganci.

Da rivedere invece l’uscita del portiere campano al 48’ su Penza, che elude la trappola del fuorigioco, scippa il pallone a Pizzella e mette al centro, dove Battista, da due passi a porta sguarnita, può solo ringraziare ed insaccare la rete del definitivo 2-3 nel visibilio dei tifosi biancazzurri.
I ragazzi allenati da Criscuolo non riescono infatti, nei disperati assalti conclusivi, a trovare la terza parità di giornata, con il Fasano che può dunque festeggiare sotto il settore in cui erano assiepati i propri sostenitori.

Agguanto un piazzamento che, se confermato al termine della regular season, vorrebbe dire Play-Off, il club presieduto da Ivan Ghilardi non ha tempo di rifiatare, perché già giovedì si torna in campo per il turno infrasettimanale che anticipa le festività pasquali. Nella circostanza giungerà al Vito Curlo l’Ugento, in piena lotta salvezza, con fischio d’inizio alle ore 15 (orario unico per tutte le partite di giornata, dovendosi giocare da regolamento in contemporanea tutti gli incontri degli ultimi tre turni).

“Non abbiamo iniziato al meglio la partita, anche per merito dei nostri avversari che sapevamo essere spinti dalla foga di dover vincere a tutti i costi – dichiara mister Graziano Pistoia – Siamo così andati un po’ in difficoltà dal punto di vista dell’atteggiamento, non eravamo i soliti, però poi siamo usciti, facendo quello che sappiamo fare, pur non essendo brillanti come al solito. Ribadisco però, che l’Angri ha fatto sì che non rendessimo al massimo, mostrando qualità che certamente non sono descritte dalla loro classifica. Il copione si è rivisto nel secondo tempo, ma nel finale siamo stati lucidi mostrando pienamente la nostra voglia di vincere. Ora vogliamo continuare così, nelle restanti partite, per raggiungere i Play-Off e per continuare a divertire chi ci segue, anche con grandi sacrifici, e dare soddisfazioni a noi stessi ed alla società”.

Tabellino
Angri 1927-Città di Fasano 2-3 (1-2 p.t.)

Marcatori: 9’ p.t. Onraita (F), 17’ p.t. Cassese (A), 39’ p.t. Barile (F), 18’ s.t. Giannini (A), 48’ s.t. Battista (F)
Angri 1927: Pizzella; Klajic (8 s.t. Severino), Cassese, Drame (8 s.t. Donnarumma), Casalongue; Ruggiero, Turchet (33’ s.t Gaeta), S. Lombardo (8’ s.t. Piccolo); Giannini, Kunic (33’ s.t. Petricciuolo), Drole. All.: Vincenzo Criscuolo (a disp.: Viscovo, Rosolino, Pettenon, Alfano).
Città di Fasano: R. Lombardo; Urquiza, Onraita, Tangorre (15’ s.t. Orlando); Mauriello (33’ s.t. Ballatore), Penza, Murgia (24’ s.t. Ganci), Barile (41’ s.t. Lupoli); Battista, Losavio (20’ s.t. Marsico), Corvino. All.: Graziano Pistoia (a disp.: Gattuso, Clemente, Kola, Capobianco).
Arbitro: Emanuele Boccuzzo di Reggio Calabria, (assistenti Paolo Romeo e Angelo Celestino, entrambi di Reggio Calabria).
Ammoniti: Turchet, Drame, Ruggiero (A), Tangorre, Onraita, Orlando, Battista (F)

Note: al 18’ s.t. R. Lombardo (F) para un rigore a Giannini; 500 spettatori circa, di cui un’ottantina ospiti); angoli 10-6 per l’Angri; recuperi 3’ p.t. – 6’ s.t.; giornata calda e nuvolosa, terreno sintetico in ottime condizioni.

Risultati del 31° turno: Fidelis Andria-Gravina 1-1, Francavilla-Casarano 0-1, Ischia-Costa D’Amalfi 1-1, Manfredonia-Real Acerrana 2-1, Matera-Virtus Francavilla 2-2, Nardò-Palmese 3-2, Nocerina-Brindisi 2-0, Angri-Fasano 2-3, Ugento-Martina 2-0.

Classifica: Casarano 70, Nocerina 63, Fidelis Andria e Martina 55, Fasano 47, Virtus Francavilla 46, Nardò 44, Matera 42, Palmese 40, Ischia 38, Francavilla 37, Gravina 36, Real Acerrana 35, Ugento e Manfredonia 33, Angri 23, Brindisi (-14) 22, Costa D’Amalfi 20

Prossimo turno (17/04): Brindisi-Nardò, Casarano-Fidelis Andria, Fasano-Ugento, Costa D’Amalfi-Gravina, Martina-Francavilla, Matera-Angri, Palmese-Manfredonia, Real Acerrana-Ischia, Virtus Francavilla-Nocerina.

Per quanto concerne il Campionato Nazionale Juniores, i giovani biancazzurri hanno sconfitto per 5-1 l’Ugento al Vito Curlo nell’ultima giornata della regular season. Per i fasanesi doppietta di Capobianco e reti di Vicenti, Guardavaccaro e Buonsante. Con il secondo posto finale nel girone L, il Fasano, avendo più di 7 punti di vantaggio sulla quinta, tornerà in campo direttamente per la finale dei Play-Off, in programma in casa sabato 26 aprile contro la vincente di Casarano-Nardò. Chi avrà la meglio accederà alla fase nazionale, alla quale è già qualificata la Virtus Francavilla.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.