Il match della 30^ giornata della Serie D-Girone H tra Fasano e Nocerina va alla formazione biancazzurra, vittoriosa al “Vito Curlo” per 3-1 con una doppietta di Losavio e con goal di Corvino al termine di una prestazione eccellente.
Dopo un quarto d’ora di studio, con gli ospiti più pimpanti, la prima occasione degna di nota giunge al 15’, quando un corner di Corvino innesca un colpo di testa di Urquiza che sfila di non molto a lato. Due minuti dopo i padroni di casa si rendono nuovamente pericolosi, con Penza che ruba palla e serve Losavio, che mette al centro senza però trovare un compagno pronto per la deviazione decisiva.
Al 20’ si affacciano in avanti i rossoneri con un’azione solitaria di Felleca, bravo a dribblare un paio di uomini ed a calciare da posizione defilata, trovando però la risposta di Lombardo. L’azione prosegue con la sfera che giunge sui piedi di Addessi, il cui cross pesca in area Favetta, la cui deviazione aerea termina di poco a lato.
Il match è un crescendo di emozioni ed al 24’ è Mauriello ad esaltare il pubblico con una grande giocata che termina con una conclusione al volo deviata in angolo da Wodzicki. Sul cambio di fronte è invece ancora protagonista Felleca, egregio nel mettere in difficoltà da solo la difesa fasanese e nel servire Faiello, il cui tiro a botta sicura è deviato provvidenzialmente da Onraita. Sul corner seguente Silvestri anticipa tutti, ma non trova lo specchio a Lombardo battuto.
Completamente di marca biancazzurra la seconda parte della prima frazione, a partire tentativo dal limite al 27’ di Battista, che però non colpisce bene il pallone sugli sviluppi di un calcio piazzato. Al 29’ Barile ruba palla a centrocampo e lancia Losavio, il quale calcia da posizione defilata e trova una deviazione della difesa campana. Al 31’ è direttamente il portiere di casa con un lungo rinvio ad innescare Corvino, che controlla da campione, ma è chiuso in extremis da un intervento prodigioso di Silvestri. Ne nasce un angolo dal quale lo stesso fantasista del Fasano centra per Losavio, il cui tentativo di testa trova ancora pronto l’estremo difensore molosso.
Due minuti dopo Murgia ci prova da fuori con poca fortuna, rivelandosi però decisivo al 38’ quando da un suo lancio nasce il vantaggio fasanese: Losavio riceve il pallone sulla fascia sinistra, si accentra e lascia partire un destro potente che si spegne alle spalle di Wodzicki, tradito forse anche da una lieve deviazione di Padalino.
Sotto sull’1-0, la Nocerina prova a reagire con un paio di chances non capitalizzate a cavallo tra primo e secondo tempo, terminate entrambe con conclusioni finite sull’esterno della rete: al 41’ in occasione di colpo di testa di Gerbaudo, imbeccato da una punizione di Felleca; al 4’ della ripresa con un tiro di Addessi, imbeccato da un filtrante di Faiello.
Se gli ospiti provano ad avvicinarsi al bersaglio, senza riuscirvi, decisamente più efficaci sono i biancazzurri, che al 10’ si portano sul 2-0 grazie ad un preciso tiro a effetto dal limite di Corvino, ottimamente servito da Barile, autore di un’eccellente azione sulla sinistra.
Gli uomini di Campilongo accusano il colpo ed al 14’ rischiano di cadere nuovamente, quando Losavio appoggia in area per Battista, il quale è sfortunato nel colpire il palo con un tiro a giro. Al 21’ l’autore del primo goal fasanese torna protagonista, che calcia a botta sicura su assist di Corvino, trovando però il muro di Troest.
Sul fronte opposto, al 25’, Favetta prova la sforbiciata dal limite, esaltando i riflessi di Lombardo, incolpevole poi (dopo un tiro dalla distanza di Corvino, smorzato dalla difesa nocerina) in occasione della rete del 2-1, firmata al 29’ di testa da Silvestri, pescato a ridosso dell’area piccola da una punizione di Addessi.
Dura però poco la gioia dei rossoneri, le cui velleità di rimonta sono spente definitivamente al 32’, quando Penza si mette in proprio con un’insistita quanto travolgente percussione della destra, conclusa con un assist di tacco per Losavio, il quale scarta il regalo e con una bordata dalla corta distanza realizza la rete del 3-1 (undicesima marcatura stagionale per l’attaccante fasanese).
Nelle fasi finali si registrano solo una girata al volo di Provenzano, che imbeccato da Vono vede sfilare di poco la a lato il suo tentativo, ed un gran goal annullato al 48’ a Marsico, finalizzatore di una splendida azione, tutta di prima, dei padroni di casa. Coinvolti nella circostanza Ballatore, Losavio, Ganci e Corvino, con quest’ultimo però pescato in dubbia posizione di fuorigioco.
La sfida si conclude di fatto con quest’urlo spezzato nelle gole degli spettatori presenti sugli spalti del “Curlo”, entusiasti della magistrale prova offerta da Tangorre e compagni. Il Fasano, che resta in scia della Virtus Francavilla e della zona Play-Off, è atteso domenica prossima dalla trasferta in casa dell’Angri, alla quale si giungerà con grande entusiasmo. Umore opposto invece per la Nocerina, che vede scappare sul +7 la capolista Casarano, ad un passo dalla promozione in Serie C.
“Abbiamo preparato molto bene la partita in settimana ed oggi i ragazzi si sono resi protagonisti di una prestazione eccellente sotto tutti i punti di vista – dichiara il tecnico Graziano Pistoia – Sono molto contento ed orgoglioso perché tutti, da chi è partito dall’inizio, anche per la prima volta, a chi è subentrato, hanno fatto una partita super, segno del remare tutti compatti nella stessa direzione. Stiamo vivendo una situazione grandiosa e dobbiamo continuare così, lavorando con il sorriso e proseguendo nell’entusiasmare i nostri tifosi”.
Tabellino
US Città di Fasano-Nocerina 1910 3-1 (1-0 p.t.) – Marcatori: 38’ p.t. e 32’ s.t. Losavio (F), 10’ s.t. Corvino (F), 29’ s.t. Silvestri (N).
US Città di Fasano: Lombardo; Urquiza, Onraita, Tangorre; Barile (24’ s.t. Ballatore), Penza (43’ s.t. Lupoli), Murgia (42’ s.t. Ganci), Mauriello; Battista (28’ s.t. Marsico), Losavio (48’ s.t. Clemente), Corvino. All.: Graziano Pistoia (a disp.: Gattuso, Orlando, Kola, Capobianco).
Nocerina: Wodzicki; Padalino (22’ s.t. Fraraccio), Silvestri, Troest, Barone (11’ s.t. Tempre; Faiello (11’ s.t. Marquez), Bottalico, Gerbaudo (28’ s.t. Provenzano); Addessi, Favetta, Felleca (28’ s.t. Vono). All.: Salvatore Campilongo (a disp.: Agostino, Bollino, Sperandeo, Cecere).
Arbitro: Filippo Balducci della sezione AIA di Empoli (assistenti Claudiu Fecheta di Faenza e Ivan Melnychuk di Bologna).
Ammoniti: Barone, Padalino (N), Barile (F)
Note: 1300 spettatori circa (trasferta vietata per i tifosi ospiti); recuperi 0’ p.t. – 5’ s.t.; angoli 7-6 per la Nocerina; giornata uggiosa e ventilata, terreno sintetico in ottime condizioni.
Risultati del 30° turno: Brindisi-Ugento 3-0, Casarano-Manfredonia 3-2, Fasano-Nocerina 3-1, Costa D’Amalfi-Matera 4-2, Gravina-Ischia 0-0, Martina-Nardò 0-2, Palmese-Francavilla 2-1, Real Acerrana-Fidelis Andria 1-0, Virtus Francavilla-Angri 4-0.
Classifica: Casarano 67, Nocerina 60, Martina 55, Fidelis Andria 54, Virtus Francavilla 45, Fasano 44, Matera e Nardò 41, Palmese 40, Ischia e Francavilla 37, Gravina e Real Acerrana 35, Ugento e Manfredonia 30, Angri 23, Brindisi (-14) 22, Costa D’Amalfi 19.
Prossimo turno (13/04): Fidelis Andria-Gravina, Francavilla-Casarano, Ischia-Costa D’Amalfi, Manfredonia-Real Acerrana, Matera-Virtus Francavilla, Nardò-Palmese, Nocerina-Brindisi, Angri-Fasano, Ugento-Martina.
Per quanto concerne il Campionato Nazionale Juniores, i giovani biancazzurri hanno pareggiato per 0-0 in casa del Manfredonia. A due giornate dalla fine è ormai irraggiungibile la Virtus Francavilla, già dunque qualificata ai Play-Off nazionali. Per raggiungerli il Fasano dovrà invece passare dagli spareggi del Girone L, con la certezza del secondo posto che garantisce il fattore campo favorevole. Sabato prossimo, 12 aprile, si chiude intanto la regular season con la sfida casalinga contro l’Ugento. Appuntamento al “Vito Curlo” alle ore 16.