Finisce in parità sull’1-1 la sfida della “Giovanni Paolo II” (oggi “Nuovarredo Arena”) tra Virtus Francavilla e US Città di Fasano, valida per la 12^ giornata di ritorno della Serie D-Girone H 2024/25.
Risultato nel complesso giusto per quanto visto in campo e deciso dal botta e risposta tra Losavio e Gjonaj ad inizio ripresa, con entrambe le squadre che restano pienamente in corsa per il quinto piazzamento in graduatoria, l’ultimo utile per accedere ai Play-Off.
Decisamente meglio gli ospiti nella prima frazione, con Corvino che al 7’ si presenta con il primo squillo da fuori area (pallone a lato), e che soprattutto all’11’ sfiora il vantaggio con una magia, quando, su lancio di Murgia, tenta di sorprendere Cevers con uno splendido pallonetto, trovando però solo il palo interno a portiere ampiamente battuto.
Il Fasano insiste in avvio di gara, ed al 15’ è necessario un intervento provvidenziale dell’estremo difensore locale per evitare lo 0-1, sfiorato nella circostanza di testa da Onraita, servito da Battista.
Al 18’ si affaccia avanti il Francavilla con una punizione dell’ex Sosa, abbondantemente a lato, mentre sul fronte opposto, un minuto dopo, torna a rendersi pericoloso l’asse Murgia-Corvino, con il numero 10 fasanese che salta un uomo in area ma calcia debolmente tra le braccia di Cevers.
Ricca di spunti la fase centrale del primo tempo, con la Virtus che si rende più insidiosa in tre circostanze tra 20’ e 24’: prima uno spunto centrale di Sosa si conclude con un tiro fiacco e impreciso, poi un cross velenoso di Gjonaj per Diop è neutralizzato da un’uscita provvidenziale di Gattuso, ed infine è bravo ancora il portiere ospite ad arrivare in tuffo su di un diagonale mancino scoccato nuovamente da Sosa.
Al 29’ torna attivo in attacco il Fasano, con un colpo di testa di Urquiza bloccato da Cevers sugli sviluppi di un calcio piazzato di Corvino. Il fantasista biancazzurro è poi ancora protagonista al 35’, quando, servito da Lupoli, supera in area un avversario ma si fa ribattere il tiro a botta sicura dalla difesa degli imperiali.
Le emozioni del primo tempo si chiudono al 40’ con un’analoga opportunità per gli uomini di Coletti, con Tangorre provvidenziale nel salvare su di una conclusione da posizione ravvicinata di Sosa, pescato in area da Gjonaj.
Ad aprire invece la seconda frazione è il vantaggio fasanese, firmato al 5’ da Losavio, trovato perfettamente in area da Mauriello, a sua volta servito sul filo del fuorigioco da un lancio di Ganci.
Lo svantaggio scuote il Francavilla, che si riversa con maggior convinzione nella metà campo avversaria, andando vicino al pari già all’8’, quando Lupoli è decisivo nell’allontanare sulla linea di porta dopo un’uscita incerta di Gattuso che aveva favorito l’intervento di Sosa.
L’estremo difensore ospite si riscatta al 14’, con una grande parata su di un colpo di testa di Lanzolla, servito da Gjonaj, poi decisivo al 16’ nel realizzare l’1-1, nato da un cross dalla destra di Nicola Pinto, abile nel trovare la deviazione aerea da distanza ravvicinata del compagno di squadra, a segno con la complicità di un rimpallo su Mauriello.
Al 20’ è l’autore dell’assist invece ad andare vicino al raddoppio della Virtus, con un colpo di testa che sfiora il palo su servizio di Allegrini. L’inerzia dell’incontro sembra aver ormai cambiato padrone, ma di fatto questa è l’ultima grande occasione del match.
Nel prosieguo infatti, si registrano solo un debole colpo di testa di Sosa al 28’, ed una girata da fuori area al 41’ dello stesso attaccante locale, con i due tentativi entrambi neutralizzati senza affanno da Gattuso.
Prima del triplice fischio, che attesta il risultato di 1-1, si registra l’esordio di Riccardo Vicenti (classe 2006) in prima squadra tra le file del Fasano, club atteso domenica prossima dalla gara casalinga al “Vito Curlo” contro la Nocerina, seconda in classifica ed alle ultime chances per poter tentare di raggiungere la capolista Casarano, che la sopravanza di quattro punti.
“C’è un pizzico di rammarico ma il bicchiere è sicuramente mezzo pieno – dichiara il tecnico Graziano Pistoia – è un pareggio che ci sta viste le occasioni avute da entrambe le squadre, e sono molto soddisfatto per la prestazione dei miei. Per buona parte dell’incontro ho visto la giusta applicazione, determinazione, spirito di sacrificio, corsa, sia in fase offensiva che difensiva…poi giustamente sono venuti fuori anche i nostri avversari, che presentano tante individualità di grande qualità in ciascun reparto. Ora ci attendono altre cinque partite importanti per poter raggiungere la zona Play-off, sfide in cui cercheremo sempre di conquistare i tre punti: da martedì quindi riprenderemo con la massima intensità gli allenamenti per continuare a migliorare e per regalare gioie ai nostri tifosi ed a noi stessi”.
Tabellino
Virtus Francavilla-US Città di Fasano 1-1 (0-0 p.t.)
Marcatori: 5’ s.t. Losavio (FA), 16’ s.t. Gjonaj (VF)
Virtus Francavilla: Cevers; Sirri, Lanzolla, Allegrini (36’ s.t. P. Pinto); Albano, De Luca (36’ s.t. Ceesay), Bolognese, Latagliata (20’ s.t. Lambiase); Diop (9’ s.t. N. Pinto), Sosa, Gjonaj. All.: Tommaso Coletti (a disp.: Bertini, Russo, Iocolano, Baglivo, De Crescenzo). US Città di Fasano: Gattuso; Urquiza, Onraita, Tangorre; Mauriello, Murgia (47’ s.t. Barile), Ganci (23’ s.t. Clemente), Lupoli (39’ s.t. Vicenti); Battista (30’ s.t. Marsico), Losavio (39’ s.t. Orlando), Corvino. All.: Graziano Pistoia (a disp.: Lombardo, Catalano, Kola, Capobianco).
Arbitro: Angelo Davide Lotito di Cremona (assistenti Riccardo Targa di Padova e Xhentiljana Gjini di Vicenza).
Ammoniti: Albano, De Luca (VF)
Note: 700 spettatori circa, senza tifosi ospiti per decisione delle autorità competenti; recuperi 2’ p.t. – 5’ s.t.; angoli 4-2 per la Virtus Francavilla; giornata soleggiata, terreno sintetico in buone condizioni.
Risultati 29^ giornata: Fidelis Andria-Costa D’Amalfi 2-0, Francavilla-Gravina 2-1, Manfredonia-Ischia 3-0, Matera-Brindisi 2-2, Nardò-Real Acerrana 2-2, Nocerina-Palmese 3-0, Angri-Martina 0-0, Ugento-Casarano 2-3, Virtus Francavilla-Fasano 1-1.
Classifica: Casarano 64, Nocerina 60, Martina 55, Fidelis Andria 54, Virtus Francavilla 42, Fasano e Matera 41, Nardò 38, Francavilla e Palmese 37, Ischia 36, Gravina 34, Real Acerrana 32, Ugento e Manfredonia 30, Angri 23, Brindisi (-14) 19, Costa D’Amalfi 16.
Prossimo turno (6/04): Brindisi-Ugento, Casarano-Manfredonia, Fasano-Nocerina, Costa D’Amalfi-Matera, Gravina-Ischia, Martina-Nardò, Palmese-Francavilla, Real Acerrana-Fidelis Andria, Virtus Francavilla-Angri.
Per quanto concerne il Campionato Nazionale Juniores, i giovani biancazzurri hanno sconfitto per 4-2 la Fidelis Andria. Decisivo al Curlo il poker di Vicenti, con il Fasano che resta in scia della Virtus Francavilla, prima con due punti di vantaggio rispetto a Kola e compagni. Prossimo impegno sabato prossimo in casa del Manfredonia.