Il ritorno all’ora legale porta con sé la prospettiva di un significativo risparmio energetico ed economico. 

Il Risparmio energetico, secondo le stime di Terna, nei sette mesi di applicazione dell’ora legale si prevede una riduzione dei consumi elettrici di circa 330 milioni di kWh.
Questo corrisponde al fabbisogno annuale di oltre 125.000 famiglie italiane.

Il risparmio economico per il sistema elettrico nazionale è stimato in circa 100 milioni di euro.
Dal 2004 al 2024, l’ora legale ha generato un risparmio complessivo di circa 2,2 miliardi di euro.

L’impatto ambientale, con la riduzione dei consumi energetici si traduce anche in una diminuzione delle emissioni di CO2, con un beneficio per l’ambiente.
Si stima una riduzione di circa 160.000 tonnellate di CO₂ immesse in atmosfera.

In sintesi, l’ora legale contribuisce a un uso più efficiente dell’energia, con conseguenti vantaggi economici e ambientali.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.