Partirà nel pomeriggio di giovedì, 27 febbraio, l’edizione 2025 delle Finals di Coppa Italia, che si svolgeranno a Riccione nel Play Hall fino a domenica, 2 marzo, e che vedrà il Bressanone difendere il titolo conquistato negli ultimi due anni.

La Junior Fasano, qualificatasi con il 7° posto ottenuto al termine del girone d’andata della Serie A Gold, sarà protagonista del match d’esordio, affrontando alle ore 16 il Cassano Magnago, 2^ testa di serie del torneo. La formazione lombarda ha vinto i due precedenti stagionali, 32-28 al PalaTacca, 34-26 qualche settimana fa in terra pugliese, e si presenta indubbiamente tra le favorite della competizione, ma forte è la voglia di riscatto della compagine biancazzurra, apparsa decisamente in crescita nell’ultimo incontro con l’Alperia Black Devils Merano.

Chi avrà la meglio nel confronto tra il club fasanese ed il team allenato da Matteo Bellotti affronterà in semifinale, alle ore 16 di sabato 1° marzo, la vincente del match tra Raimond Sassari e Bozen (in campo alle ore 20 di venerdì 28 febbraio), mentre sul fronte opposto del tabellone si sfidano Conversano contro Brixen (ore 20 di giovedì 27 febbraio), e Teamnetwork Albatro Siracusa contro Alperia Black Devils Merano (ore 16 di venerdì 28 febbraio). L’altra semifinale, che vedrà fronteggiarsi le squadre qualificatesi da queste ultime due partite, è in calendario alle 20 di sabato 1° marzo, con la finale invece fissata per le ore 18 di domenica 2 marzo.

Tutti gli incontri della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming sul canale Youtube della FIGH (link www.youtube.com), con la gara che assegnerà il trofeo che godrà anche della copertura TV di Sky Sport Arena (canale 204) e lo streaming su NOW.

Chi invece vorrà assistere dal vivo agli incontri direttamente sugli spalti del Play Hall di Riccione (la cui capienza è di 1.200 posti), i biglietti sono disponibili su Vivaticket (link www.vivaticket.com).

“Partecipare a queste Finals era uno degli obiettivi prefissati ad inizio stagione – dichiara coach Domenico Iaia – anche se non era scontato vista la rivoluzione vissuta dalla squadra. Ci siamo arrivati con grande merito e pertanto ora abbiamo il dovere di cercare di fare il meglio possibile. Affronteremo uno dei team migliori in Italia, quindi sappiamo che sarà una partita dura, ma le gare secche possono riservare variabili imponderabili e dunque sorprese. Puntiamo a proseguire con i miglioramenti del nostro sistema di gioco e la predisposizione positiva dei miei ragazzi fa sperare in un match dal pronostico non chiuso, pur lasciando i favori al Cassano Magnago. Se daremo tutto, esaltando le nostre capacità, l’incontro potrà essere deciso dagli episodi, ed è questo l’augurio che faccio alla Junior”.     

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.