Sarà presentato giovedì 5 dicembre alle ore 17:30 presso la sala consiliare del Comune di Fasano il libro di favole “Ullalà si vola” di Rosanna Petruzzi Lozupone.

Dedicato ai “bambini grandi”, il libro raccoglie storie nate dall’estro e dalla fantasia dell’autrice con i soli scopi si di stimolare alla lettura e raccogliere fondi a favore di sodalizi impegnati in campo socio-sanitario come l’AIRC (Associazione italiana Ricerca sul Cancro) e l’ANT (Associazione Nazionale Tumori).

L’opera sarà presentato dalla pediatra Ombretta Petrella e qualche storia sarà letta da Ettore Bassi, attore, fasanese e silvano da sempre, mentre a fare gli onori di casa sarà l’assessore alla cultura Cinzia Caroli.

Rosanna Petruzzi Lozupone, insegnante a riposo e presidente dell’Associazione Pro Selva, ha già pubblicato altri libri di favole e racconti dedicati ai più piccoli, frutto della propria fantasia, della voglia di scrivere e di narrare favole, così come una volta accadeva con la nonna che intratteneva i nipoti, magari intorno al calore di un braciere nelle lunghe serate invernali.

“Ullallà… si vola” raccoglie le storie scritte nel travagliato periodo in cui l’autrice, al capezzale del marito ammalato, leggeva queste storie inedite per fare compagnia e magari per strappargli un sorriso. La pubblicazione si avvale delle elaborazioni digitali delle illustrazioni dell’ins. Rosa Bianchi.

La presentazione del libro sarà anche replicata a Pezze di Greco il 12 dicembre alle ore 17:30 presso il MULAB, il Museo Laboratorio della civiltà contadina.
Gli incontri sono aperti a tutti, grandi e bambini.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.