Sabato 6 luglio a Selva di Fasano alle ore 19;30 – Incontro con le unità cinofile della Protezione Civile.

“Orto in festa” è un calendario di iniziative tese a far conoscere e apprezzare l’Orto Botanico della Selva di Fasano, un’area di circa un ettaro di macchia mediterranea di proprietà comunale affidata alla valorizzazione di un gruppo si associazioni locali (Comitato Festa San Donato, Associazione Pro Selva, Cooperativa Serapia, Gruppo Scout Agesci Fasano 1, Comitato Festa Ad-dolorata a Coppolicchio e “Le Orme di Askan”).

Per sabato 6 luglio alle ore 19:30 il gruppo “Le Orme di Askan” inserito nella Protezione Civile e specializzato nella ricerca di persone scomparse con l’ausilio di unità cinofile appositamente addestrate, terrà un incontro conoscitivo e una dimostrazione con l’impiego di cani. “All’improvviso i cani invisibili”, il titolo della manifestazione, sta ad indicare proprio la peculiarità del sodalizio che in caso di bisogno mette in campo gli animali ad-destrati nella ricerca di persone scomparse.

Gli amici a 4 zampe con il loro fiuto particolarmente sviluppato e addestrato, si rivelano spesso indispensabili in situazioni di emergenza per la ricerca di persone smarrite o, come nel caso di calamità e terremoti, rimaste intrappolate in luoghi impervi o tra le macerie.

L’incontro sarà utile anche per apprendere buone pratiche in caso di bisogno e su come chiedere l’intervento dei soccorsi in caso in cui ci si trovi in difficoltà. Si potrà inoltre assistere ad esercizi specifici per i cani da soccorso e sc sarà una battuta all’interno dell’Orto Botanico durante la quale chi vorrà potrà cimentarsi nel ruolo di “disperso”.
L’incontro è aperto a tutti. L’orto botanico si Trova a Selva di Fasano in viale della Salita, non molto distante dall’imbocco del-la strada delle Giritoie nei pressi della Gravina di San Donato.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.