Il progetto di Pino Gala e Massimiliano Morabito.
L’iniziativa è proposta dall’Associazione Impronte di Puglia a.s.d.p.s., in collaborazione con l’Ass. Cult. Taranta di Firenze, L’Università del Tempo Libero di Fasano e L’Ass. Tre Ruote Ebbro

Il 30 e 31 marzo 2019 si terrà, presso la sala dei convegni dell’UTL di Fasano (Portici delle Teresiane ), un interessantissimo seminario sui balli della Valle d’Itria o area dei trulli. Per la prima volta Pino Gala (Docente di Lettere e Antropologo della danza, importante ricercatore di danze popolari in Puglia e in Italia) torna in Valle d’Itria a restituire alle nuove generazioni quei balli osservati, documentati e appresi durante l’indagine etnografica di qualche decennio fa. Un’occasione quindi preziosa per attingere forme e cultura del ballo locale fra tre province: Brindisi, Taranto e Bari.

PROGRAMMA di sabato 30 marzo 2019
h. 16,00: iscrizioni
h. 16,30: Convivio di studi (aperta al pubblico):
ETNOGRAFIA E STORIA COME METODO DI RIAPPROPRIAZIONE DELLE IDENTITA’ LOCALI
Interventi e documenti video:
Massimiliano Morabito: introduzione e interlocuzione.
Pino Gala: “Dalla memoria e l’indagine ad una sintesi per le nuove generazioni” – Dibattito.

h. 18,00 – 20,30: Lezione tecnica di danza
h. 21: FESTA DA BALLO con cena condivisa fra i partecipanti (ciascuno porti vivande e pietanze da condividere) – Sala delle feste della Salette ( viale Longo Fasano )

PROGRAMMA di domenica 31 marzo 2019
h. 9,00: Lezione tecnica di danza
h. 12,00 – 13.30: Lezione teorica: Ricerca continua, frammenti di memoria e varietà della specie (con documenti video)

REPERTORIO DIDATTICO
La pizzica pizzica, lo scozjë, lo sgottë, la polka rossa e la quadriglia in Valle d’Itria e dintorni (Cisternino, Villa Castelli, Locorotondo, Grottaglie e S. Michele Salentino).

INFORMAZIONI, PRENOTAZIONI E ISCRIZIONI :
Impronte di Puglia : 328-8682626 – Mail: info@improntedipuglia.it

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.