Questo quello che è emerso durante il consiglio comunale tenutosi ieri, giovedì 11 ottobre.

La massima assise cittadina si è aperta con il dibattito della mozione presentata dai consiglieri di opposizione Scianaro, Trisciuzzi, De Mola e Di Bari, avente ad oggetto “scadenza appalto tradeco, continui disservizi e rischio aumento costi e tariffa TARI”; a rispondere è stato il dirigente al servizio ecologia del comune di Fasano, dott. Fernando Virgilio, che ha spiegato come, alla luce del fallimento della tradeco, ditta che espleta la raccolta rifiuti nel territorio comunale, attualmente i poteri amministrativi sono affidati ai curatori fallimentari che sono in continuo contatto con il settore ecologia, oltre che con la stessa amministrazione. Nel caso in cui questi ultimi decidessero di far cessare le attività della ditta, si passerebbe nell’immediato a nominare una delle ditte che si è resa disponibile a subentrare fino a nuovo contratto, che a detta del dirigente potrà entrare in vigore dalla prossima primavera a causa del complesso procedimento del centro di committenza Fasano-Monopoli, capitanato dal comune barese. Inoltre Virgilio ha spiegato perché l’ente comunale non ha pensato di procedere all’affido del servizio alla seconda ditta aggiudicatrice, in quanto avrebbe significato esporsi ad un canone troppo alto per adempire solo a qualche mese di servizio. Altre risposte sono arrivate durante la seduta consiliare anche dall’assessore all’ambiente Gianluca Cisternino che ha affermato: «Il servizio continua senza alcun problema, il commissario ha erogato il pagamento del carburante e non dovrebbe verificarsi alcun disservizio»; anche sindaco Francesco Zaccaria, ha tenuto a specificare alcuni dettagli: «L’appalto con tradeco già dopo i primi mesi, riscontrò i primi problemi: basti ricordare i 65 operatori ecologici designati dal bando che mai sarebbero bastati su un territorio come quello fasanese e così l’allora giunta attraverso una delibera stanziò ulteriori 100mila euro per l’assunzione di altri operai; o ancora l’assunzione degli operatori stagionali che sarebbero dovuti cambiare in base alla tessera d’iscrizione del partito politico di cui fa parte il primo cittadino e invece noi abbiamo stipulato un contratto con i sindacati, i quali si occupano direttamente con la ditta di stipulare la graduatoria.  Non abbiamo rescisso il contratto, così come detto in campagna elettorale, perché altrimenti avremmo perso il 1milione e 800mila euro di trattenute, vista la possibilità del fallimento. Il servizio di raccolta rifiuti continuerà e non ci saranno altri problemi oltre quelli che abbiamo già riscontrato negli ultimi anni. Nel caso in cui i commissari ci aggiornino su eventuali cambiamenti, subentrerà un’altra ditta che si è proposta e porterà avanti lo stesso tipo di raccolta stipulato nel contratto con tradeco

Inoltre durante il consiglio comunale sono state approvate: l’integrazione al piano delle alienazioni immobiliari 2018/2020; la candidatura al progetto di “Riqualificazione e valorizzazione del centro antico”; le ratifiche di deliberazione di giunta avente ad oggetto il progetto “Spiagge sicure 2018” e “Servizi per la campagna di scavi di Egnazia”; l’approvazione del bilancio consolidato per l’esercizio economico 2017, dando atto che “il conto economico consolidato dell’esercizio 2017 si chiude con un risultato positivo di esercizio per €. 1.809.325,20, con un incremento di € 441.294,30, pari ad un miglioramento del 32,24%, rispetto al risultato economico dell’esercizio 2016.” (si legge nella delibera); la mozione dei consiglieri Scianaro, Trisciuzzi, De Mola e Di Bari, avente ad oggetto il rilancio del centro antico; le mozioni del consigliere Trisciuzzi avente ad oggetto la “Plastic Free Challenge” e la mancata azione di bonifica da parte del consorzio arneo; infine il riconoscimento di debito fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive.

È, invece, stata respina la mozione del consigliere Trisciuzzi avente ad oggetto l’attuazione delle mozioni già precedentemente approvate.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.