4 pellicole di successo con 20 proiezioni in tutte le località del territorio comunale
Anche per l’estate 2018 ritorna a Fasano la tradizionale rassegna “Cinema sotto le stelle” che riscontra da sempre grande gradimento da parte del pubblico.
Nelle piazze e nei luoghi di aggregazione di tutto il territorio comunale saranno proiettate quattro pellicole che hanno riscosso consensi di critica e pubblico dell’ultima stagione cinematografica.
Il primo film in proiezione in questi giorni è “Come un gatto in tangenziale” del regista Riccardo Milani, che affronta il tema dell’incomunicabilità tra il centro e la periferia, tra un’alta borghesia intellettuale e una piccolissima borghesia. Il film racconta di un uomo e una donna molto diversi tra loro che si incontrano a causa dei figli che si sono innamorati. Lo scontro tra i due sarà inevitabile. Il film ha vinto 3 Nastri d’Argento e ha ottenuto 3 candidature a David di Donatello.
Dal 27 al 31 agosto sarà la volta di “Puoi Baciare lo sposo” di Alessandro Genovesi; la commedia, narra di Antonio che ha finalmente trovato l’amore della sua vita, Paolo, con il quale convive felicemente a Berlino. Antonio chiede a Paolo di sposarlo ma arriva il momento di affrontare le due famiglie.
La terza pellicola in programmazione è “A casa tutti bene” di Gabriele Muccino; il film drammatico racconta la storia di una grande famiglia che si ritrova a festeggiare le nozze d’oro dei nonni sull’isola dove questi si sono trasferiti a vivere. Il film ha ottenuto 5 candidature ai Nastri d’Argento.
Ultima pellicola della rassegna, proiettata dal 3 al 7 settembre è “Wonder” del regista Stephen Chbosky. La storia è del piccolo Auggie che, nato con una rara malattia, dovrà affrontare il mondo della scuola per la prima volta; come sarà accettato da compagni e insegnanti? Il film ha ottenuto una candidatura all’Oscar.
Questo il calendario delle proiezioni che avranno inizio alle ore 21,00 e sono ad ingresso libero.
Come un gatto in tangenziale – con Paola Cortellesi, Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Luca Angeletti
Mercoledì 22 agosto: Torre Canne – piazza del faro
Giovedì 23 agosto: Fasano – piazza Ciaia
Venerdì 24 agosto: Savelletri – piazza Costantinopoli
Puoi baciare lo sposo – con Diego Abatantuono, Monica Guerritore, Salvatore Esposito, Cristiano Caccamo
Lunedì 27 agosto: Selva di Fasano – Casina Municipale
Martedì 28 agosto: Pezze di Greco – piazza XX Settembre
Mercoledì 29 agosto: Torre Canne – piazza del faro
Giovedì 20 agosto: Fasano – piazza Ciaia
Venerdì 31 agosto: Savelletri – piazza Costantinopoli
A casa tutti bene – con Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Elena Cucci, Tea Falco, Pierfrancesco Favino
Lunedì 3 settembre: Speziale – largo via Diaz
Martedì 4 settembre: Torre Canne – piazza del faro
Mercoledì 5 settembre: Pezze di Greco – piazza XX Settembre
Giovedì 6 settembre: Montalbano – piazza della Libertà
Venerdì 7 settembre: Pozzo Faceto – piazza del Santuario
Wonder – con Julia Roberts, Owen Wilson e Jacob Tremblay
Lunedì 10 settembre: Selva di Fasano – Casina Municipale
Martedì 11 settembre: Speziale – Largo via Diaz
Mercoledì 12 settembre: Torre Canne – piazza del faro
Giovedì 13 settembre: Fasano – piazza Ciaia
Venerdì 14 settembre: Savelletri – piazza Costantinopoli
La rassegna è curata dall’Assessorato al Turismo della Città di Fasano. Leonardo De Leonardis, da qualche settimana assessore al turismo, ha dichiarato: “Abbiamo voluto assicurare anche per l’estate 2018 una serie di proiezioni di film di successo con tematiche significative dando l’opportunità a tutte le comunità del nostro territorio di godere gratuitamente del suggestivo spettacolo del cinema all’aperto. La rassegna, avviata in piena estate, ci consente di creare manifestazioni interessanti anche al di fuori del periodo ferragostano prolungando così l’interesse verso il nostro territorio. E’ in questa ottica – conclude De Leonardis -che si inserisce proprio in questo periodo anche il Costa dei Trulli Festival, con i prestigiosi concerti che si susseguiranno a Fasano proprio a partire da questi giorni”.