La cerimonia è avvenuta ieri sera, sabato 12 maggio, in Via Colonna.
“Con molta pazienza e tanto sacrificio, abbiamo inaugurato la nostra sede. – ha affermato il presidente del sodalizio, Oronzo Bernardis – Tutto è partito nel 2016, quando costituimmo il primo gruppo di timpanisti fasanesi, da un mio sogno che poi è diventato il sogno di tutti. Con la nascita dell’associazione, non potevamo non avere una sede ed ecco che con sacrifici da parte di tutti, soci e non, ci siamo riusciti.”
Con queste parole si è aperta la serata, che ha visto una grande partecipazione, di amici, curiosi e simpatizzanti della neonata associazione; presente anche il sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria e il priore don. Sandro Ramirez, che durante la benedizione ha sottolineato quanto la musica possa lodare il Signore, anche se si tratta di Timpani.
I sedici ragazzi che oggi fanno parte del’associazione culrurale musicale ‘Timanisti Fajanensis’, perseguono l’obiettivo di accogliere altri giovani pieni di entusiasmo e farsi conoscere il più possibile in giro per la Puglia e non solo; fare di questo gruppo un’innovativa “Palestra Musicale per Ragazzi” che sin da piccoli apprendano la gioia di suonare in gruppo e le vicende storiche del lontano 1678, patrimonio della nostra città.
La redazione di Radio Diaconia, augura il meglio a quest’associazione, che possa lavorare all’interno del grande contenitore culturale che è la città di Fasano.