Il COMUNE DI FASANO è abilitato al rilascio della CIE (Carta d’identità elettronica), il nuovo documento d’identificazione (in formato “carta di credito”) che consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare sia sul territorio nazionale che all’estero.
Non sarà quindi più possibile, salvo casi eccezionali e previsti per legge, richiedere la carta d’identità cartacea, che però manterrà la sua validità fino alla scadenza.
PROCEDURE PER IL RILASCIO
· Il cittadino potrà richiedere la CIE direttamente presso la sede centrale di Piazza Ciaia e presso le delegazioni di Pezze di Greco e Montalbano di Fasano.
· Il Cittadino dovrà recarsi presso gli uffici indicati munito di ricevuta di pagamento (effettuata secondo le modalità stabilite nell’avviso), fototessera in formato cartaceo o elettronico (su supporto USB), vecchio documento d’identità, codice fiscale o tessera sanitaria.
· L’Ufficiale d’anagrafe acquisirà le impronte digitali ed indicherà la modalità di ritiro del documento (nel caso di consegna presso l’indirizzo indicato dal richiedente).
COSTO DELLA CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA E MODALITA’ DI PAGAMENTO
· € 22,29 (di cui 16.79 di spettanza dello Stato ed il resto per diritti si Segreteria) in caso di primo rilascio;
· € 27,79 (di cui 16.79 di spettanza dello Stato ed il resto per diritti si Segreteria) in caso di smarrimento o deterioramento.
IL PAGAMENTO POTRA’ ESSERE EFFETTUATO TRAMITE:
· POS direttamente presso lo sportello anagrafe;
· con bollettino di conto corrente postale: Beneficiario: COMUNE DI FASANO – SERVIZIO TESORERIA Numero conto: 000012888723;
· presso la Tesoreria comunale “BCC LOCOROTONDO – Filiale di Pezze di Greco” in Via Pastrengo n°12, Pezze di Greco – telefono 080.4898886;
· bonifico bancario: Beneficiario: COMUNE DI FASANO – SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE – IBAN IT 13 N 08607 41520 090000501026,
– per bonifici dall’esterno Codice BIC ICRAITRRGVO.
VALIDITA’
· 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
· 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
· 10 anni per i maggiorenni.