Sarà presentato giovedì 23 novembre presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Fasano, “La dodicesima stanza” di Teresa Antonacci pubblicato da Les Flaneurs Edizioni. L’evento, patrocinato dal Comune e organizzato dall’Apsi faSano, è aperto al pubblico e avrà inizio alle ore 17.30.

A dialogare con l’autrice saranno la dott.ssa Mariangela Demola (vice-presidente APSI- psicologa Psicoterapeuta) e la dott.ssa Rosa Fanizza (psicologa). Previsti i saluti istituzionali della dott.ssa Cinzia Caroli, assessore alla Pubblica Istruzione.

Alina ha i capelli rossi, gli occhi verdi e un’intelligenza fuori dal comune: a due anni sa già leggere e contare. Ama sezionare chirurgicamente il mondo che la circonda e ascoltare le storie che nonno Giuseppe le racconta, mentre vagabondano tra i vicoli e gli scogli di Polignano. È un’infanzia atipica, la sua, sempre in bilico fra genialità e disagio, tappe bruciate e bullismo incombente. Perché lei è sempre quella più piccola, quella più brava, quella più forte e fragile insieme. Pesce fuor d’acqua dai “superpoteri” intellettivi e sensoriali, con depressione e anoressia sempre in agguato. Fino a quando non arriverà Nicola a rompere la sua sfera di cristallo. Un amore tanto forte quanto socialmente inaccettabile che segnerà l’inizio della sua vita vera, della sua crescita obbligata, del suo precoce sbocciare in donna forte, capace di amare e di soffrire.
Questa è la storia di Alina e del suo modo di essere, con la sindrome di Asperger addosso, in un crescendo di emozioni “diversamente” provate tra Polignano, Milano e Parigi, per poi far ritorno al punto di partenza: la dodicesima stanza.

Teresa Antonacci già autrice di “Lasciami sognare” (2012 Schena Editore), “Rinascerò pesce” (2014 Schena Editore), “C’è modo e modo” (2015 Intermedia Edizioni Orvieto), “La casa della domenica” (2015 Intermedia Edizioni Orvieto) e membro EWWA, è impegnata attivamente nel sociale sulle problematiche dell’autismo in tutte le sue forme.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.