Una giornata di festa in programma domenica 17 ottobre

I sacerdoti dell’Opera Don Guanella sono presenti a Fasano da 80 anni. Gestiscono l’istituto “Sacro Cuore”, a tutti nota come Don Sante. Infatti fu Don Sante Perna sacerdote fasanese e parroco della chiesa di Sant’Antonio abate a costruire questo edificio destinato ad ospitare gli orfani della città. Il 13 luglio 1937 l’istituto venne donato ai guanelliani che lo gestiscono ancora oggi.

Per ricordare gli ottant’anni di presenza guanelliana a Fasano e prevista una giornata di festeggiamenti per domenica 24ottobre: Presso Istituto sacro cuore sarà allestita una mostra con 17 pannelli che raccontano la storia della presenza dei padri guanelliani, partendo da Don Sante Perna che fondò l’Istituto sacro cuore.
Alle 19:00 nella chiesa di Santa Maria della Salette ci sarà la celebrazione della Santa messa presieduta da monsignor Giuseppe Favale con la partecipazione di Don Alfonso Crippa, superiore generale dell’opera Don Guanella, dei confratelli delle case Pugliesi e dei parroci e religiosi della zona. Seguirà un rinfresco nei locali della parrocchia.

Il sacro cuore é oggi una struttura che accoglie due comunità educative edun centro socio educativo diurno.
L’istituto sacro cuore è una istituzione molto cara ai fasanesi che tramite questa struttura mantengono vivo il ricordo del suo fondatore, don Sante Perna, mentre l’attività sociale della struttura é ancora oggi molto importante e apprezzata per l’assistenza e la formazione che viene garantita a tanti giovani e ragazzi, spesso provenienti da situazioni familiari critiche o compromesse.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.