Nel corso di una conferenza stampa svoltasi a palazzo di Città è stato presentato il calendario di manifestazioni della festa patronale in onore dei s. Patroni di Fasano in programma dal dal 21 al 27 giugno 2017.

Presenti il presidente del comitato festa, Giuseppe Ancona, il sindaco Francesco Zaccaria, il responsabile del Comitato del Giugno Fasanese, Peppino Palasciano e Vito Lamberti, del comitato festa patronale, sono state presentate le novità e le caratteristiche di questa festa.

Il Sindaco ha assicurato che nel corso dell’anno sarà erogato un contributo a sostegno della festa e della Scamiciata, mentre Palasciano ha ricordato che quest’anno la festa e il corteo storico coincidono con la 40^ edizione della rievocazione storica con una serie di celebrazioni che proseguiranno per tutto l’anno.
Il presidente del Comitato, Ancona, ha sottolineato l’impegno e le difficoltà nell’organizzazione della festa che, a differenza di quel che succede in tanta altre città, a Fasano è parcellizzata in tante feste paesane che impropriamente si fregiano del titolo di festa patronale.

Queste alcune novità dell’edizione 2017:
– una mostra fotografica su arti e mestieri della città a cura dell’Ass. PhotografiAmo di Fasano, da tenersi nell’atrio di Palazzo di Città per tutta la durata della festa;
– L’iniziativa: “il tuo palco in festa”, un palcoscenico in via San Francesco dove gruppi e artisti musicali della Città si potranno esibirsi.

Questo il calendario sommario:
– il 21 giugno: Apertura festeggiamenti do una rassegna gastronomica e concerto musicale;
– Il 22 giugno “Correva l’anno”, rievocazione di scena di vita barocca a cura dal Comitato giugno fasanese;
– il 23 giugno: traslazione immagini s. Patroni, accensione musicale delle luminarie e spettacolo del gruppo Glitter che per il terzo anno di partecipazione alla festa presenterà uno spettacolo di musical con la straordinaria partecipazione di Alex Mastromarino; e ancora la consegna delle chiavi ai figuranti della Scamiciata
– 24 giugno: La Scamicita; tra i personaggi del corteo storico Raul Bova che impersonerà il capitano d’armi che consegnerà le chiavi della città alla Madonna; La scamiciata celebra quest’anno la 40′ edizione moderna.
– 25 giugno: Mattiné musicale ai Portici con il concerto musicale Città di Racale; Alle ore 18,30 la processione per le vie della città delle immagini dei s. Patroni e la S. Messa; seguirà l’accensione musicale delle luminarie e uno spettacolo pirotecnico; in serata esibizione di un gruppo musicale Rock e alle 24,00 spettacolo pirotecnico in via Gravinella.
– 26 giugno: bande musicali in mattinata con il Gran concerto di Francavilla Fontana; in serata, a conclusione della festa: Concerto di musica leggera con Raf.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.