L’Associazione Pro Selva, presieduta da Rosanna Petruzzi Lozupone, prosegue nella sua attività di valorizzazione della collina fasanese.

Uno dei progetti in cantiere già da tempo, è quello del recupero funzionale della rotonda popolarmente detta di “Marianna la Varra”, il balcone panoramico che sovrasta la città di Fasano e domina la pianura degli ulivi secolari. Un luogo di grande bellezza, in passato meta delle passeggiate silvane, che il sodalizio vorrebbe valorizzare realizzando alcuni elementi di arredo urbano.

Un articolato progetto, elaborato dall’arch. Beniamino Attoma Pepe, socio dell’Associazione, è stato presentato al Comune di Fasano per la condivisione e l’approvazione, così che si possano eseguire alcuni interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e la realizzazione di una panchina panoramica che consenta di godere comodamente della bellezza del paesaggio. Per questo scopo il sodalizio ha messo in cantiere alcune iniziative, tra cui un sorteggio di premi; inoltre, grazie ad alcune donazioni, la Pro Selva ha raccolto dei fondi da destinare proprio alla valorizzazione della rotonda.

In attesa che l’ente pubblico si pronunci ufficialmente sulla proposta progettuale, l’associazione si riunirà domenica prossima, 30 aprile, alle ore 11,30 presso la Rotonda per un incontro di socialità e di informazione. Saranno presenti gli assessori alle opere pubbliche, Annarita Angelini, al patrimonio, Leonardo De Leonardis e l’autore del progetto, Beniamino Attoma Pepe. L’incontro sarà introdotto dalla presidente Rosanna Petruzzi, mentre nel corso della manifestazione saranno declamati alcuni versi di Nicola Brescia e Teresa Schettini Ammirabile accompagnati dal sottofondo musicale di alcune chitarre.

All’incontro sono invitati soprattutto i residenti e villeggianti silvani, nonché i soci e tutti coloro che volessero conoscere il sito, la sua storia e la possibile evoluzione già a partire dalla prossima stagione estiva.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.