Venerdì 27 gennaio 2017, alle ore 18,00, nella sala convegni dell’Università del Tempo Libero “San Francesco d’Assisi” di Fasano, Portici delle Teresiane, L’UTL ricorderà la Shoah e gli odierni “Olocausti”.

L’evento rientra nel Progetto “Diritti umani: riparliamone – La diversità”, referenti le prof.sse Pasquina Cofano e Palmina Cannone. Interverranno: Tonio Leone e il palestinese Wasim Alkalont, cittadino di Gaza, da otto anni in Italia, dove esercita la funzione di Mediatore culturale presso centri di accoglienza. Nella Giornata della Memoria l’UTL vuole altresì ricordare tutte le violenze che hanno reso il 20° secolo un Olocausto senza fine.

Pertanto, si focalizzerà l’attenzione sulla drammatica sorte del popolo palestinese e su altre shoah.
L’eclettico prof. Armando Bianco reciterà alcune struggenti liriche sulla tematica trattata.
Durante la manifestazione ci si porranno degli interrogativi:
“Che cosa significa vivere in un mondo ancora gravido dello stesso genere di orrori sintetizzato nella parola “Olocausto”?
“La sua memoria rende il mondo un posto migliore e più sicuro o un posto peggiore e più pericoloso?”.
Interrogativi ai quali non si potranno dare risposte esaustive, ma almeno faranno riflettere.

L’evento è aperto a tutta la cittadinanza.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.