Nelle giornate del 16 e del 21 dicembre per celebrare le festività natalizie.
In occasione delle prossime festività natalizie, l’Amministrazione comunale di Fasano ha voluto coinvolgere le scuole del territorio per la realizzazione di iniziative ad hoc. Questo venerdì 16 alle ore 10 i bambini e le bambine delle scuole per l’infanzia del 1° e del 2° Circolo didattico saranno in piazza Ciaia ad intonare canti natalizi intorno al grande presepe realizzato da “Artigianfaso” (per il Comune). Non solo. Le insegnanti hanno fatto realizzare dalle piccole e dai piccoli allievi originali addobbi natalizi che “arrederanno” la villetta di S. Antonio (di proprietà comunale). Così che i bimbetti e le bimbette, dopo i canti, saranno accompagnati a visitare la Casa Museo alla Fasanese e, successivamente, raggiungeranno la villetta di S. Antonio per addobbare l’intera area. «Ci recheremo tutti insieme in corso Vittorio Emanuele per raggiungere la villetta – spiega Cinzia Caroli, assessora all’Istruzione – e ci divertiremo nell’addobbare la bella area pubblica, in sintonia col clima natalizio che già stiamo vivendo: sarà un modo per educare i piccoli e le piccole alla partecipazione attiva, all’amore per la realtà territoriale nella quale vivono. Una città appartiene a tutti coloro che la abitano – sottolinea l’assessora Caroli – ed è giusto che ognuno possa fare la sua parte per mantenerla pulita, decorosa e per darne una ventata di semplice bellezza». Non è un caso che, nei giorni successivi, altri addobbi, realizzati sempre dalle scuole per l’infanzia, adorneranno gli alberi di Natale che l’Amministrazione comunale ha fatto allestire nelle frazioni di Savelletri, Torre Canne e Pezze di Greco.
Lunedì 21, invece, dalle ore 10.30 in piazza Ciaia e nell’androne del Palazzo municipale, le studentesse della scuola professionale per i servizi sociali “Leonardo da Vinci” insceneranno un flash mob sul tema “La spiritualità ed il Natale”, coinvolgendo tutti i passanti. «Saranno due giornate piene di luce, di colori e di gioia – afferma l’assessora Cinzia Caroli – e, per questo, sentiamo di ringraziare per la collaborazione i dirigenti scolastici, le insegnanti, le studentesse, l’associazione “U’mbracchie” che ci aprirà per l’occasione la Casa Museo alla Fasanese e Giovanni Laguardia di “Artigianfaso” per l’artistico presepe in piazza Ciaia, realizzato con materiali tipici locali».