L’Amministrazione comunale “ascolta” il sistema produttivo locale

Il 12 ottobre i commercianti (anche ambulanti) gli artigiani e gli operatori turistici sono invitati a partecipare ad una riunione nella quale l’Amministrazione distribuirà appositi questionari. “Mi auguro che partecipino in tanti”, è l’appello dell’assessore Luana Amati.

L’Amministrazione comunale, nella logica dell’ascolto del tessuto sociale, culturale e produttivo dell’intero territorio fasanese che si è data sin dall’inizio del mandato, ha organizzato un incontro con commercianti (anche ambulanti, oltre che esercenti a posto fisso), artigiani ed operatori turistici per mercoledì 12 ottobre alle ore 15 nella Sala di rappresentanza del Palazzo municipale.

«Mi auguro saranno in tanti a volervi partecipare – è l’appello di Luana Amati, assessore alle Attività produttive – ; vogliamo ascoltare il tessuto produttivo locale in modo chiaro e per approfondire le varie tematiche che “girano” intorno al settore. Tutti gli attori del sistema economico del nostro territorio devono sentirsi coinvolti – sottolinea l’assessore Amati – senza etichettature da serie A o serie B ed è bene che tutti partecipino all’incontro, poiché da un’idea, da una proposta, da un suggerimento che venisse da ciascuno di loro potrà nascere un grande progetto per migliorare, qualificare ancora di più e rendere possibile uno sviluppo del nostro territorio più adeguato ai tempi che stiamo vivendo ed alle sfide da affrontare».

All’incontro di mercoledì, aperto a commercianti, artigiani ed operatori turistici, interverranno, oltre all’assessore Luana Amati, anche il sindaco Francesco Zaccaria e l’assessore alla Mobilità (oltre che ai Lavori pubblici) Annarita Angelini. L’incontro «che vogliamo sia concreto e con l’obiettivo di mettere a punto a breve termine un’azione sinergica fra Amministrazione comunale e tessuto produttivo locale», sottolinea il sindaco Zaccaria «vuole essere un momento ufficiale di ascolto del comparto, in modo da non creare corsie preferenziali o determinare azioni isolate e disomogenee. L’obiettivo – rimarca il primo cittadino – è fare rete affinché tutto il territorio cresca e tutti possano avere uguali opportunità di sviluppo tra le nostre attività produttive».

Durante l’incontro l’assessore Luana Amati illustrerà l’iniziativa messa a punto dall’Amministrazione comunale: «Si tratta di un questionario circostanziato che distribuiremo proprio mercoledì a chi interverrà. Una serie di tematiche, dalla viabilità all’ordine pubblico, dai servizi pubblici alla sicurezza, dalla segnaletica stradale allo stesso rapporto fra attività produttive ed Amministrazione comunale, verrà sottoposta a tutti gli operatori del commercio, dell’artigianato e del turismo, per avere un quadro completo dell’attuale situazione e per tastare il polso dei nostri concittadini operatori economici – spiega l’assessore Amati -; il questionario che gli attori dell’economia locale dovranno compilare servirà anche a proporre un’idea nuova da realizzare o suggerire all’Amministrazione comunale. Vogliamo intraprendere un percorso di lavoro partecipato – sottolinea Luana Amati – e per questo invitiamo tutti gli operatori economici a partecipare alla riunione di mercoledì, a compilare il questionario, attraverso il quale acquisiremo informazioni precise per strategie amministrative importanti a medio e lungo termine».

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.