Giovedì 22 settembre, ore 18,30, nella Sala Convegni dell’Università del Tempo Libero di Fasano (Portici delle teresiane), nell’ambito del Progetto “Scripta manent” – novità editoriali – Invito alla lettura, ci sarà l’incontro con la scrittrice-giornalista prof.ssa Bianca Tragni, che presenterà la sua ultima fatica letteraria “Racconti nei sassi”, Adda ed., 2016.
La docente e studiosa di Storia, per i suoi meriti, oltre a numerosi premi giornalistici e letterari, ha ricevuto la Medaglia d’oro del Presidente della Repubblica come benemerita della cultura e dell’arte.
Nel suo ultimo libri i Sassi diventano pietre con un’anima. Un microcosmo di contadini, borghesi, artigiani, commercianti, pastori, ecc., che intessono le loro vite comuni con gli eventi della storia nazionale.
I sassi, quando erano abitati, brulicavano di umanità umile, povera, ma serena e desiderosa di evoluzione. Avevano un cuore che pulsava, che gioiva e soffriva. Un cuore energico che ha riscattato Matera fino a farla divenire la capitale europea della cultura nel 2019.
La serata sarà allietata dalla violinista Graziana Galiulo.