Nella notte tra il 26 e il 27 marzo alle 3 c’è il cambio ufficiale dell’ora: si introduce l’ora legale e si abbandona quella solare. Sarà necessario portare avanti le lancette dell’orologio di un’ora: le 2 diventeranno le 3.

Perderemo un’ora di tempo e così nel giorno di Pasqua 2016 si dormirà un’ora in meno, anche se nei giorni a seguire godremo tutti i vantaggi di risparmio energetico, ma anche sul nostro umore di avere giornate di luce più lunghe.

L’ora legale fu introdotta per decreto regio nel 1916 come misura di guerra e poi adottata in maniera non continuativa nel secolo. Ufficialmente è però legge europea dal 1996.

L’ora legale infatti è stata imposta per sfruttare meglio la luce solare e quindi risparmiare energie elettrica. L’ora solare tornerà a fine ottobre.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.