In occasione della ricorrenza annuale della Giornata mondiale contro il razzismo che si celebra il 21 marzo, l’UNAR organizza la Settimana d’azione contro il razzismo, giunta alla sua dodicesima edizione e in programma dal 14 al 21 marzo 2016.
A Fasano il 18 marzo dalle ore 19.30 al Laboratorio Urbano di Fasano, lo sportello informativo rete regionale antidiscriminazione “Equo e non solo” in collaborazione con ARCI Puglia, ARCi Brindisi, Rete della Conoscenza e ASAP Europe , il razzismo lo combatte anche a tavola con una cena interculturale. Cittadini originari di ogni angolo del globo si incontreranno per cucinare e poi gustare i piatti tipici delle rispettive terre.
La campagna di sensibilizzazione prosegue all’insegna dello slogan “Accendi la mente, spegni i pregiudizi”. L’invito è di accendere la mente per aprirsi all’altro, imparare a conoscersi per superare le paure ed i pregiudizi che causano discriminazioni e violenze, come attestano anche i dati del Contact Center UNAR.
L’obiettivo della Settimana è dunque quello di promuovere luoghi e opportunità di socializzazione e di riflessione per coinvolgere e sensibilizzare l’intera opinione pubblica sui valori del dialogo interculturale e della ricchezza derivante da una società multietnica, aperta ed inclusiva.
La 1° edizione della Cena interculturale nel 2015 ha visto la partecipazione di rappresentanti di Cina, Russia, Venezuela, Romania, Pakistan, Grecia, Bangladesh, Albania, Perù, Mali, Italia.
Tutti coloro che vorranno partecipare alla 2° Edizione, potranno contribuire portando un piatto tipico del proprio Paese di origine o cucinando presso il Laboratorio Urbano che mette a disposizione la cucina dalle ore 16.00. Per agevolare la preparazione dei piatti e la descrizione degli stessi con i nomi delle pietanze e le bandiere dei Paesi di riferimento, è importante confermare la propria volontà di partecipazione (sia per cucinare sia per aiutare ad allestire lo spazio).
Programma
- la presentazione dello Sportello informativo antidiscriminazione, attivo presso il Laboratorio Urbano
- presentazione dello sportello immigrazione per assistenza e consulenza legale attivo presso il Laboratorio Urbano
- Presentazione l’opuscolo informativo “Saperi di Frontiera” promosso dalla Rete della Conoscenza e dall’Arci Puglia contro gli stereotipi sui migranti. L’opuscolo rientra in una campagna regionale per rispondere alle derive xenofobe e razziste.
La cittadinanza è invitata a partecipare. Ingresso libero.