Domani mercoledì 4 novembre, in occasione della giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate, il Comune di Fasano ha messo a punto un programma che prevede alle ore 9.30 il raduno in piazza Ciaia con lo schieramento delle associazioni combattentistiche e d’arma e la deposizione della Corona presso il Municipio, cui seguirà la formazione del corteo che raggiungerà la vicina chiesa Matrice dove, alle 10, sarà celebrata la funzione religiosa; alle ore 11, il corteo muoverà verso il Parco della Rimembranza per la deposizione di corone dinanzi al monumento ai Caduti, i discorsi commemorativi ed il ricordo dei cittadini fasanesi deceduti nel primo conflitto mondiale.
Alle 11.30 è previsto il rientro del corteo in piazza Ciaia.
Nelle frazioni, invece, sono previste le deposizioni della Corona dinanzi ai monumento ai Caduti dapprima a Pozzo Faceto (ore 16.30) e, poi, a Montalbano (ore 17.30) ed a Pezze di Greco (ore 18).
Particolarmente significativa sarà la presenza degli istituti scolastici del territorio, proprio nel giorno della memoria che deve essere consegnata ai cittadini di domani.