L’Associazione Fasano Antirazzista Allentati in occasione della Settimana Europea d’Azione contro ogni forma di razzismo e xenofobia promossa dalla rete FARE (Football Against Racism in Europe) organizza l’ottava festa antirazzista presso la sede dell’Associazione sita a Fasano, in via Togliatti per SABATO 24 OTTOBRE 2015 a partire dalle ore 17:00
Un calcio diverso che promuova l’integrazione e l’aggregazione, un calcio che è l’occasione non solo per tifare ma anche per far festa insieme.
Nasce con questa idea e questo scopo l’ottava edizione della festa antirazzista. Una vera e propria festa che vedrà il coinvolgimento diretto e la contaminazione fra realtà considerate diverse, quella dei gruppi ultrà, spesso etichettati come razzisti, e il mondo delle associazioni, della scuola, dei migranti e della società civile.
Nella passata edizione sono state numerose le associazioni locali, parte del mondo della scuola, associazioni sportive che hanno dato luogo a momenti di riflessione, di sport e di solidarietà sul tema della lotta al razzismo, del rispetto e della valorizzazione delle differenze.
Quest’anno come Associazione Antirazzista siamo più che mai chiamati a dare un segnale forte al dilagare del fenomeno del razzismo, della paura del diverso, favorendo spazi di partecipazione e conoscenza a partire dal coinvolgimento dei bambini che rappresentano il nostro futuro.
Il confronto, la conoscenza e lo scambio, sono alla base di tutti i progetti e le azioni che vogliono puntare a sconfiggere il problema del razzismo e delle discriminazioni. Per questo ci proponiamo di difendere i valori legati alla cultura popolare del tifo e di limitare i comportamenti intolleranti e xenofobi presenti dentro e fuori gli stadi di calcio, attraverso un lavoro di carattere sociale portato avanti insieme ai tifosi.
Durante la festa sarà possibile partecipare all’iniziativa “Giochi popolari tradizionali”, per riscoprire la bellezza dei giochi di una volta e favorire la socializzazione e lo stare insieme. Ci saranno stand gastronomici, la pesca antirazzista con tanti premi a disposizione e tanta musica con la partecipazione di band locali e un dibattito sul tema del razzismo con una testimonianza diretta del viaggio nei Territori Occupati palestinesi da parte di un nostro compagno.
FINO A QUANDO IL COLORE DELLA PELLE NON SARÀ CONSIDERATO COME IL COLORE DEGLI OCCHI NOI CONTINUEREMO A LOTTARE.