Proseguono le iniziative della Pro Selva incentrate sul cibo –  Giovedì 20 agosto alla Masseria Lisi a Selva di Fasano si parla di pane e pasta –  Nei prossimi giorni altri importanti appuntamenti: la festa per i 25 anni di attività del sodalizio e iniziative di cultura e spettacolo

Quest’anno per l’associazione Pro Selva è, in un certo senso, “consacrato” all’argomento dell’alimentazione sulla scia del tema di Milano Expo 2015; in questa prospettiva si inserisce l’incontro programmato per giovedì prossimo, 20 agosto, alle ore 18,30 alla Masseria Lisi a Selva di Fasano, dove si parlerà di uno dei cereali più diffusi: il grano.

“Nel nome della farina: pane e pasta – segreti, curiosità e gusto”, sarà il tema che verrà trattato da alcuni esperti quali Bartolomeo D’Amico, titolare dell’omonimo mulino attivo in Fasano centro e Maurizio Intini, imprenditore che sta sperimentano la produzione una varietà di grano a basso contenuto di glutine e particolarmente indicato nelle intolleranze alimentari.

L’incontro si svolgerà in un luogo significativo della Selva, qual è la Masseria Lisi, caratterizzata dalla presenza di un piccolo quanto rinomato forno realizzato all’interno di un trullo, i cui prodotti sono da sempre apprezzati dai residenti e villeggianti delle contrade silvane.

A conclusione dell’incontro che si terrà all’ombra di un grande gelso, chi vorrà potrà anche degustare dei prodotti tipici della tradizione gastronomica popolare, preparati al momento,  con un ticket di 5,00 euro.

I prossimi giorni sono densi di appuntamenti per l’associazione Pro Selva, infatti per venerdì 21 agosto, alle ore 21,00  presso la sede del sodalizio a Villa Ciccolella in viale Toledo n. 35 l’artista Nicola Fiume darà un personalissima lettura e interpretazione della Divina Commedi di Dante  “…La mia divina commedia” mentre lunedì 24 agosto, nella stessa location il socio Alfonso Belfiore racconterà la sua esperienza del cammino di Santiago de Compostela.

Infine, domenica 23 agosto a partire dalle ore 20,30 presso la sede del ristorante “Il Fagiano”, si svolgerà la festa per i 25 anni di attività dell’Associazione Pro Selva. Oltre alla cena e all’accompagnamento musicale di Armando De Luca, saranno ripercorsi i momenti più significativi dell’associazione in questo quarto di secolo, durante il quale si è battuta per la tutela e la valorizzazione della Selva e della collina fasanese. Per quest’ultimo appuntamento è necessario prenotarsi e sottoscrivere la quota di adesione direttamente alla segreteria dell’associazione – tel. 333.5930849

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.