Maxi schermo in piazza Ciaia, questa sera, per la partita di ritorno di pallamano tra Bolzano-Junior Fasano, valevole per lo scudetto 2014-2015.
L’Amministrazione comunale di Fasano ha predisposto ogni cosa affinché venga allestito un maxi-schermo nella centralissima piazza Ciaia, questa sera (mercoledì), per la messa in onda in diretta su Rai Sport 2, a partire dalle ore 20.30, della partita di pallamano Bolzano-Junior Fasano, match di ritorno valevole per lo scudetto italiano 2014-2015.
«L’occasione ci è sembrata importante per l’allestimento di un maxi-schermo nella piazza principale della città, quella, peraltro, sulla quale affaccia il nostro Palazzo municipale – afferma il sindaco Lello Di Bari -; abbiamo voluto che i tanti tifosi e, direi meglio, tutta Fasano, potessero essere assieme e sentirsi in qualche modo più “vicini” alla squadra locale che tante soddisfazioni ci sta regalando e che, sono sicuro – sottolinea il sindaco – ci regalerà anche questa sera. So che sono partiti alla volta di Bolzano anche alcuni tifosi fasanesi e per chi non avesse voluto, o potuto, lasciare Fasano alla volta del Pala Resia, offriamo la possibilità di stare tutti assieme in piazza Ciaia a tifare per la nostra Junior». L’iniziativa dell’Amministrazione comunale viene considerata «indispensabile e giusta – dichiara Laura De Mola, assessore allo Sport – soprattutto, poiché quest’annata 2014-2015 segue quella positivissima dello scorso campionato, quando la nostra squadra vinse il titolo iridato: succederà anche questa volta? Noi ci auguriamo di sì, ed anzi ne siamo certi, visto il risultato positivo per la Junior della partita d’andata disputatasi a Noci lo scorso mercoledì. Dunque, stasera tutti assieme per condividere un momento importante e brindare alla auspicabile affermazione della Junior che rappresenta uno dei biglietti da visita migliori per la nostra città. Un team forte, grazie all’impegno della società – sottolinea l’assessore De Mola – ai sacrifici dei giocatori e dell’allenatore; un traguardo importante, infatti, è sempre frutto di un lavoro di squadra e questo non dobbiamo dimenticarlo mai».