Giovani e lavoro: nuove opportunità col Piano europeo Garanzia Giovani Il 13 maggio a Fasano la presentazione dell’ATS NoNeet
Le misure per contrastare la disoccupazione giovanile e le opportunità di lavoro e formazione per i giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni. Saranno questi alcuni dei temi di cui si parlerà mercoledì 13 maggio, alle ore 17,30, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Fasano.
L’incontro, organizzato dall’ATS NoNeet, col patrocinio del Comune di Fasano, si inserisce nel filone di appuntamenti dedicati, in tutta la Puglia, a Garanzia Giovani, il Piano europeo di lotta alla disoccupazione giovanile, che vede coinvolti enti di formazione, enti pubblici, scuole e imprese, uniti dal comune obiettivo di ridurre il tasso di disoccupazione giovanile, favorendo l’inserimento dei ragazzi in percorsi di formazione e lavoro.
Durante il seminario di presentazione, aperto a tutti, l’ATS NoNeet, con capofila l’Organismo “Dante Alighieri” di Fasano, presenterà le opportunità e le misure varate nell’ambito di Garanzia Giovani: dagli oltre 200 corsi in via di attivazione, alle numerose posizioni aperte in aziende del territorio. Aziende alle quali il Piano europeo dà la possibilità di attivare tirocini a costo zero (alla retribuzione dei giovani provvedono direttamente le Regioni) e di ricevere bonus e incentivi fino a 6.000,00 € per le nuove assunzioni.
Un incontro, quello di mercoledì 13 maggio, che sarà anche occasione di dibattito tra istituzioni, manager ed esperti del settore, per confrontarsi sulla nuova strategia adottata, per collocare sul mercato del lavoro il capitale umano pugliese.
Al seminario di presentazione interverranno il sindaco di Fasano, Lello Di Bari, il vicesindaco, Gianleo Moncalvo, Giuseppe Pagnelli, direttore generale “Dante Alighieri”, ente capofila ATS NoNeet e Francesco Joseph Pagnelli, che ne è il coordinatore.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.