Sabato 9 maggio 2015 – LE CHIESE RUPESTRI DI FASANO, SAN GIOVANNI E SAN LORENZO
Sarà una piacevole passeggiata a piedi, di bassa difficoltà, volta alla conoscenza degli affreschi medievali presenti nelle tanto affascinanti, quanto poco conosciute, chiese rupestri di S. Giovanni e S. Lorenzo di Fasano.
Esse, autentiche cripte-pinacoteche, inserite nel Parco Rupestre e Naturalistico di Lama D’Antico, poco fuori l’abitato di Fasano, rappresentano il carattere ecumenico della terra pugliese, dove, per mezzo di S. Nicola di Myra, l’Occidente ha incontrato mirabilmente l’Oriente attraverso la religione, l’arte, la storia e la natura.
La passeggiata tra l’alveo ed i costoni della lama potrà essere una giusta occasione per assistere alla ripresa vegetativa dei capperi, alla fioritura dei monumentali olivi e ai mille colori e profumi delle piante spontanee mediterranee.
La passeggiata concluderà alle ore 19.30. Si consiglia di indossare scarpe da ginnastica ed abbigliamento comodo, nonché di portare un cappello per ripararsi dal sole.
Appuntamento ore 17.00 presso il centro visite del Parco Rupestre di Lama D’Antico (percorrere la S.S. 16 Bari – Brindisi sino all’uscita Savelletri – Fasano stazione. Prendere la S.P. 4 in direzione Savelletri. Superato il sottovia ferroviario svoltare a destra. Coordinate geografiche N 40°51’03.7″ – E 17°23’24.2″).
La quota di partecipazione è di 6 euro a persona (3 euro i bambini da 6 a 12 anni). Per ogni coppia di adulti, un bambino fino a 12 anni partecipa gratuitamente.
E’ necessaria la prenotazione al 328 6474719 o all’indirizzo email info@cooperativaserapia.it.
Domenica 10 maggio 2015 – ASCOLTARE LA NATURA: I CANTI DEGLI UCCELLI
Una passeggiata ai piedi della collina di Ostuni, tra pascoli e macchia mediterranea per imparare a riconoscere i canti degli uccelli.
L’iniziativa rientra nel calendario di appuntamenti di Discovering Puglia nel Parco delle Dune Costiere promosso da Puglia Promozione per la valorizzazione del patrimonio ambientale e naturalistico pugliese.
Un’esperienza sensoriale unica organizzata dal Circolo Legambiente di Ostuni “Elaia” in collaborazione con la cooperativa Serapia.
Chiuderemo gli occhi, e seduti tra i prati – pascolo, distingueremo le voci della natura, dall’occhiocotto alla cinciallegra, dal merlo al cardellino. Osserveremo le rondini solcare i campi in fiore alla ricerca di prelibati insetti e ascolteremo il canto delle tortore comuni appena giunte dall’Africa, dove hanno trascorso il periodo invernale.
Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e poco vistoso, scarpe da ginnastica e un cappello per ripararsi dal sole.
L’iniziativa concluderà alle ore 12.30.
Appuntamento ore 10.00 presso il B&B Lama di Galizia, facilmente raggiungibile dalla S.P. 16 Ostuni – Fasano (N 40°45,006’ – E 17°30,636′).
Partecipazione gratuita. Posti limitati.
E’ necessaria la prenotazione al 392 8082738 o all’indirizzo email legambienteostuni@libero.it.