Tassa di soggiorno, comunicazione e gestione dei dati soltanto on-line da parte delle strutture ricettive. Per presentare ai loro titolari il sistema applicativo informatico che dovranno utilizzare, l’Amministrazione ha organizzato un incontro il 23 aprile prossimo.
 L’Amministrazione comunale di Fasano ha organizzato una riunione con i titolari delle strutture ricettive dell’intero territorio comunale, dunque della città e delle frazioni, per giovedì 23 aprile alle ore 16 nella Sala di rappresentanza del Palazzo municipale. Lo scopo è quello di presentare loro il funzionamento del sistema informatico che dovranno utilizzare per gestire i dati relativi alla quantificazione della tassa di soggiorno e, quindi, comunicarli al Comune on-line. «Si tratta di un applicativo pensato e predisposto allo scopo di venire incontro alle esigenze degli operatori del settore – spiega Gianleo Moncalvo, vicesindaco ed assessore all’Innovazione tecnologica -. Finora, infatti, i titolari delle strutture ricettive hanno dovuto sobbarcarsi dell’onere di compilare appositi moduli cartacei con i dati delle presenze mensili registrati nelle proprie strutture ed anche di calcolarsi la relativa tassa di soggiorno da versare nelle casse comunali. Un lavoro in più per gli operatori del settore – riconosce l’assessore Moncalvo – rispetto al quale abbiamo voluto pensare ad una soluzione congrua che rendesse più semplice e certamente più veloce ed agile questo compito: più celere, giacché gli operatori del settore dovranno fare tutto on-line e, dunque, comodamente senza spostarsi dalle loro strutture; più semplice – sottolinea Moncalvo – poiché il calcolo della tassa di soggiorno da pagare sarà fatto automaticamente dal sistema applicativo, sulla base dei dati che ciascuna struttura ricettiva inserirà nel modulo on-line, senza che gli operatori del settore debbano pensare a farsi i conti da soli o ad affidarne il compito a qualcuno».  Nell’incontro di giovedì 23 aprile, infatti, ai titolari delle strutture ricettive verrà illustrato il funzionamento del sistema applicativo informatico, dal vicesindaco e dallo stesso fornitore del supporto tecnico e, contestualmente, verranno rilasciate ai presenti le credenziali, per ciascuna struttura ricettiva, tramite cui sarà possibile accedere al sistema on-line per compilare il modulo sulle presenze mensili di turisti e vacanzieri nelle proprie strutture e per trasmetterlo, sempre telematicamente, al Comune.

Al particolare sistema gli operatori del settore turistico potranno accedere attraverso il sito internet istituzionale www.comune.fasano.br.it e per operatore turistico va inteso il titolare di alberghi, agriturismi, masserie-relais, pensioni, bed & breakfast e case-vacanza, insomma di tutte quelle strutture che prevedono il pernottamento.

«Il nuovo sistema risponde ai parametri di efficacia, efficienza, nonché di semplificazione, del compito di calcolare e trasmettere i dati al Comune relativi alla tassa di soggiorno – afferma il sindaco Lello Di Bari -; ancora una volta, grazie alla preziosa attività del nostro assessore Moncalvo, che gestisce proprio la delega all’Innovazione tecnologica, veniamo incontro ad una fetta di cittadini, in questo caso agli operatori del settore turistico – sottolinea il sindaco Di Bari – che rappresentano uno degli assi portanti dell’economia e dello sviluppo del nostro territorio. Del resto, era accaduto lo scorso anno che, sempre grazie all’intuizione di Moncalvo, fosse predisposto e messo on-line sul sito comunale un apposito sistema applicativo per il calcolo dell’allora Tares, la tassa sui rifiuti e sui servizi: una novità – ricorda il sindaco Di Bari – che fu molto apprezzata».

I titolari delle strutture ricettive dovranno compilare e trasmettere on-line al Comune il modulo (con le informazioni sulle presenze mensili) entro il giorno 15 del mese successivo al periodo di riferimento: dunque, la prima operazione di questa natura dovrà essere effettuata dagli operatori turistici entro il 15 giugno per i dati sulle presenze del mese di maggio e, così, si dovrà procedere per i successivi mesi, fino a quello di novembre, nel quale entro il giorno 15 si dovranno comunicare i dati delle presenze del mese di ottobre. A Fasano, infatti, la tassa di soggiorno è stata istituita dall’Amministrazione comunale per sei mesi all’anno, ossia da maggio ad ottobre.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.