Continuano le iniziative nell’ambito di “Giochi senza Barriere: stessi giochi stessi sorrisi” del programma L’Halveare, che porterà alla realizzazione nella nostra città di un parco con giochi accessibili a tutti i bambini, progettato dagli stessi bambini grazie al partenariato con le scuole del territorio. Giovedì 15 maggio ore 9,00, presso la Scuola di Via Mignozzi, sarà presentata alla rete la mostra delle proposte di parco giochi inclusivo L’Halveare realizzate dagli alunni del Secondo Circolo Didattico di Fasano. La mostra resterà aperta al pubblico, negli orari scolastici, fino a sabato 17 maggio con i seguenti orari: Giovedì 15 e Venerdì 16: ore 8,30-16,00; Sabato 17: ore 8,30-12,30. Intanto, si chiudono oggi le mostre dei lavori preparati dagli alunni dell’I.C. Galilei e nei prossimi giorni volgerà al termine anche il percorso didattico del primo circolo di Fasano. L’Halveare è un programma finanziato attraverso il bando regionale Puglia Capitale Sociale con cui i promotori vogliono realizzare anche altre due iniziative con e per le famiglie: – “Famiglie solidali: anche un piccolo aiuto può dare grande sostegno”, per offrire un importante servizio con e per le famiglie per prevenire situazioni di disagio costruendo una rete di appoggio e/o di buon vicinato dove l’obiettivo principale sono tutti i bambini e il loro diritto di giocare, studiare e crescere amati e sereni. – “Fasanovecchia Cittànuova” con cui si vuole porre il futuro del centro storico della nostra città come parte integrante dell’idea di futuro dell’intera città con l’organizzazione di ambienti a misura di tutti per nuove relazioni sociali e culturali. Vi inviamo, in allegato, il manifesto di presentazione della mostra e quello del programma L’Halveare. Per avere maggiori informazioni e/o per essere costantemente aggiornati sulle attività de L’Halveare vi invitiamo a visitare la pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/LHalveare-Puglia-Capitale-Sociale/440195839442412 Per ulteriori informazioni potete contattare il coordinatore Francesco Trapani al 338.8525075, oppure scrivere a lhalveare@gmail.com
