Il percorso è dedicato all’esplorazione di Lamacornola, una delle lame più belle ed interessanti del Parco delle Dune Costiere, caratterizzata da un affascinante insediamento rupestre. Ricca di grotte e di frantoi ipogei, la lama conserva numerose testimonianze dell’antica frequentazione umana. Durante diversi scavi sono stati, infatti, ritrovati strumenti in pietra e ceramiche d’impasto del paleolitico superiore. La passeggiata, di bassa difficoltà, prevede anche la visita ad un frantoio ipogeo, esempio di archeologia industriale. L’itinerario è lungo circa 4 km e si concluderà alle ore 13.00. Si consiglia di indossare scarpe da trekking. Appuntamento ore 9.30 davanti al Santuario di Pozzo Faceto di Fasano (N 40°48,447′ – E 17°27,118′). Info e prenotazione: 328 6474719 – info@cooperativaserapia.it
