La Commissione Consiliare Comunale Sanità manifesta la propria soddisfazione per l’esito dell’incontro tenutosi con i dirigenti ASL lo scorso 3 dicembre presso l’ospedale di Fasano foriero di soluzioni per il locale nosocomio. In primo luogo, apprezza la disponibilità del Direttore Generale della ASL/Br1 Dott.ssa Paola CIANNAMEA, nonché del Direttore Sanitario Dott. Cataldo SARACINO e del Direttore Amministrativo Dott. Stefano ROSSI che – nel corso dell’incontro – si sono dimostrati pronti ad un confronto serio e costruttivo. Preliminarmente la Commissione ha evidenziato che persiste un’anomalia nell’Ospedale di Fasano. Ed infatti, lo stesso che sulla carta risulta essere un luogo di degenza con ben 72 posti letto (così come stabilito con apposita delibera regionale) nei fatti ha all’attivo un numero di posti letto nettamente inferiore ed invece, ospita numerosi ambulatori, circostanza che ostacola, in tal modo, l’attivazione dei posti letto già prevista dalla normativa regionale. Nel corso del colloquio sono state prospettate soluzioni concretamente attuabili alle diverse problematiche emerse nel corso del dibattito. Difatti, saranno attivate le procedure per la realizzazione del Distretto Sanitario sul suolo donato dal Comune di Fasano alla ASL ed ubicato nei pressi del Liceo Scientifico “L. Da Vinci” che diventerà sede di Poliambulatori. Nelle more, i rappresentanti della ASL hanno mostrato massima disponibilità ad individuare nel breve termine la soluzione più idonea per attivare all’interno della Struttura Ospedaliera i posti letto allo stato mancanti. Quanto alle altre problematiche emerse ovvero l’attivazione della TAC e la insufficienza di personale medico presso il reparto di Pediatria, il Direttore Generale non solo ha tranquillizzato la Commissione circa la risoluzione dei problemi inerenti al mancato avvio della TAC ma ha anche, tempestivamente, individuato un operatore medico disponibile ad integrare l’organico del reparto di Pediatria. In riferimento ai lavori da eseguire per il servizio dialisi la Dott.ssa CIANNAMEA ha ribadito la estrema necessità di effettuarli rassicurando, nel contempo, i presenti circa il fatto che gli stessi saranno ultimati nel termine massimo di un mese per ridurre il più possibile il disagio che i pazienti subiranno con le obbligate trasferte presso la struttura di Oria. Discorso a parte merita il C.S.M. (Centro Salute Mentale). La Commissione ha chiesto ed ottenuto che il servizio resti a Fasano previa individuazione (ad opera della stessa Commissione) di locali idonei.
