L’associazione Scopri la Puglia e l’agenzia di comunicazione LMCommunication in collaborazione con il Comune di Fasano propone “Tipicamente in Fasano” un festival del gusto e dei piatti tipici locali che animerà il porticciolo di Savelletri di Fasano dal 19 al 22 settembre. L’iniziativa che è patrocinata da Expo 2015, Aeroporti di Puglia S.p.A, dall’Enit, dalla Regione Puglia, dalle Provincie di Bari e Brindisi, FederalberghiBari-Bat e Federazione Italiana Cuochi Sez.Puglia ha ricevuto il consenso del ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo. “Tipicamente in Fasano” è un festival dell’enogastronomia pugliese che affianca ad un vero e proprio spettacolo di showcooking, così come è stato originariamente proposto dai programmi di cucina delle tv anglosassoni, percorsi enogastronomici espositivi e degustativi inediti ed imperdibili. I migliori chef alla guida delle cucine di alcune tra le più prestigiose strutture ricettive pugliesi, cucineranno dal vivo davanti ad un pubblico per regalare agli amanti della buona tavola l’occasione di apprendere i segreti della loro cucina con piatti unici a profumi che rimandano alla cucina tradizionale dai gusti inimitabili. Un modo per valorizzare ed esaltare quelli che sono i prodotti tipici, realizzati con materie prime locali, fra cui tanti prodotti DOC e IGT. Durante lo spettacolo intrattenitori televisivi stimoleranno il confronto tra esperti enogastronomici, rappresentanti degli organi istituzionali, operatori del settore, opinion leader con l’obiettivo di consolidare il brand Puglia e favorire la conoscenza diretta tra giornalisti-degustatori e produttori. A far da corollario un programma di ospitalità basato sullo scambio di informazioni tra opinion leaders, autori, bloggers, buyers internazionali e tour operator stranieri. L’attenzione intorno alle tradizioni enogastronomiche ha modificato le scelte turistiche degli italiani e si conferma tra i principali fattori di attrazione per gli “stranieri”. Il turismo enogastronomico è un modo di viaggiare sempre più diffuso che vede appassionati alla ricerca di sapori e tradizioni autentiche

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.