Giovedì 12 settembre alle ore 17 nella Sala di rappresentanza del Palazzo municipale, a Fasano, si terrà la cerimonia di chiusura del progetto “Insieme si può”: attività ludico-ricreative-sportive che hanno coinvolto da giugno a settembre bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni d’età coordinati dalla cooperativa sociale “Equo e non solo” con il patrocinio del Comune di Fasano. All’appuntamento pubblico interverranno il sindaco Lello Di Bari, l’assessore ai Servizi sociali Giuseppe Vinci e i rappresentanti dei 12 sodalizi che hanno collaborato alla realizzazione del progetto (oltre alla stessa “Equo e non solo”, “Anspi”, “Impronte di Puglia”, “Nuove mete”, “Roberto Serra”, “AccordiAbili”, “Cocoon Fasano”, “A.I.T.A. Puglia”, “C.E.A. EquoAmbiente”, “Danza E Arte”, “Fluent School” e “Futurforma”). «Il progetto, realizzato grazie alla perfetta sinergia tra ben 12 sodalizi e col patrocinio del Comune, ha avuto una valenza sociale di primo piano – afferma l’assessore Vinci – giacché quest’anno sono stati coinvolti anche ragazzini disabili al fine di favorirne l’inclusione e l’integrazione attraverso i vari laboratori che sono stati tenuti. La scorsa edizione del progetto, la prima, era stata un successo – sottolinea l’assessore Vinci – ma direi che quella di quest’anno, appena conclusasi, ha davvero raggiunto livelli di qualità straordinari, oltre all’aver coinvolto anche i piccoli disabili per un totale di ben 2.500 ore complessive di attività. Un grazie, quindi, voglio rivolgerlo, a nome dell’intera Amministrazione – afferma Vinci – proprio ai 12 sodalizi che hanno reso possibile “Insieme si può”».

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.