La cooperativa Serapia ha organizzato per l’estate 2013 la rassegna di eventi in natura dal titolo “Sere d’estate in masseria” per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio ambientale e naturalistico, nonché delle aziende agricole che insistono nel comprensorio che va dalla piana olivetata tra Fasano ed Ostuni alla Valle d’Itria. Gli eventi si svolgeranno tutti i sabato fino al 21 settembre 2013 e prevedranno osservazioni delle stelle, passeggiate con gli asini, ascolto dei rapaci notturni, laboratori teatrali all’aria aperta, passeggiate naturalistiche per la conoscenza del mondo degli insetti, per riscoprire i profumi delle erbe aromatiche, per vivere emozioni in silenzio, nel bosco, illuminati dalla luna, per conoscere le eccellenze agroalimentari del territorio, dai formaggi, ai prodotti dell’orto, all’olio extravergine d’oliva. L’evento del 3 agosto si svolgerà presso Masseria Signora, in uno degli angoli certamente più selvaggi della campagna tra Martina Franca e Mottola, laddove, dopo l’Unità d’Italia, trovò rifugio e si organizzò il noto brigante, Sergente Romano. “Al passo coi sensi” rappresenta un modo alternativo di vivere il territorio riscoprendo il contatto con la natura e le atmosfere delle antiche masserie attraverso i cinque sensi. Saranno, pertanto, organizzati laboratori, adatti a grandi e a bambini, di esplorazione del bosco attraverso il tatto, di riconoscimento delle piante selvatiche mediante le varie forme delle foglie o apprezzandone i diversi profumi nel caso delle erbe aromatiche, ed un laboratorio di ascolto del canto degli uccelli per dare un nome ed un volto a chi si diverte a cantare nel proprio giardino o nel bosco. Al rientro in masseria i partecipanti troveranno ad attenderli una tavola imbandita per una degustazione di formaggi e di altri prodotti della Masseria Signora. Si consiglia di indossare abbigliamento e scarpe comodi, e di portare una torcia. Masseria Signora è raggiungibile dalla S.P. 53 Martina Franca – Mottola alle seguenti coordinate N 40°41,083′ – E 17°11,132′. I posti sono limitati. E’ necessaria la prenotazione al 366 5999514 o all’indirizzo email info@cooperativaserapia.it. SERAPIA Soc. Coop. a r.l.
