Sarà il Ministro dei Beni ed Attività culturali e del Turismo, Massimo Bray, ad inaugurare la nuova gestione del parco rupestre di Lama d’Antico, complesso di grotte di proprietà del Comune di Fasano recentemente affidato tramite gara pubblica in gestione alla fondazione “San Domenico onlus”. Il Ministro Bray parteciperà alla conferenza stampa di presentazione del progretto di riapertura del parco, fissata per Venerdì 2 agosto 2013 alle ore 18 presso la Sala di rappresentanza del Palazzo municipale. Titolo dell’incontro pubblico sarà “La nuova gestione del Parco Rupestre di Lama d’Antico, esempio di buone pratiche nel rapporto pubblico-privato”. Oltre al ministro interverranno il prof. Cosimo Damiano Fonseca, presidente del comitato scientifico della fondazione “San Domenico onlus” ed il sindaco di Fasano, Lello Di Bari. Il Parco comprende tre siti rupestri confinanti fra loro, ossia “Lama d’Antico”, “San Giovanni” e “San Lorenzo”, ed è un insediamento di grande valenza tra i più importanti di Puglia. Già attivo probabilmente dal X secolo, si è ipotizzato che abbia ospitato una comunità di discrete dimensioni nelle cui grotte (circa una trentina, complessivamente) erano presenti trappeti, farmacie, laboratori, mulini e depositi. Particolari sono gli affreschi presenti nei tre siti, oltre al particolare battistero scavato nella roccia a “Lama d’Antico”. Grazie alla sinergia pubblico-privato, il parco tornerà ad essere fruibile al pubblico a partire dal 2 agosto.
