Sono ben 43 le compagnie iscritte al V FESTIVAL NAZIONALE di TEATRO AMATORIALE “Di scena a Fasano” che si svolgerà nel prossimo autunno organizzato dal gruppo di Attività Teatrali “peppino Mancini”. In sostanza le compagnie che si sono iscritte provengono da 13 regioni, 21 proivncie, 35 comuni. La campania è la regione più rappresentata con 3 compagnie provenienti da Napoli. Questo l’elenco completo delle compagnie iscritte: 1. Associazione culturale Al Castello – Foligno (PG) “Mandragola” – Niccolò Machiavelli 2. Associazione culturale La Lampada – Milano “Alarms” – Michael Frayn 3. Compagnia teatrale Tutto(i) Esaurito(i) – Chiaravalle (AN) “Vaudeville ieri ed oggi” – Michael Frayn 4. La Compagnia Eduardo – Sala Consilina (SA) “Rifarsi una vita” – Oreste De Santis 5. Compagnia Senzateatro – Ferrandina (MT) “Casa di frontiera” – Gianfelice Imparato 6. Associazione Il Teatro Cinque – Manfredonia (TA) “…e je me ne torne da mammà” – Vittorio Tricarico 7. Compagnia dell’Eclissi – Salerno “Il berretto a sonagli” – Luigi Pirandello 8. Compagnia Palco Oscenico – Fontana Liri (FR) “I cosi per cosare le cose” – Sketches Autori Vari 9. Teatranti di frodo – Jesi (AN) “Trappola per topi” – Agatha Christie 10. Improvvisata Compagnia – Latina “Io, Alfredo e Valentina” – Oreste De Santis 11. Res Humanae – La Barcaccia – Jesi (AN) “La ronda dei cuori infranti” – Filippo Ottoni 12. Comapgnia Dautore – Modugno (BA) “Otello” – Shakespeare 13. Comapgnia Vulimm’ Vulà – Pozzuoli (NA) “Ferdinando” – Annibale Ruccello Spettacolo non ammesso – opera finalista precedente edizione 14. Teatro Impiria – Verona “Pura” – Raffaello Canteri 15. Compagnia Luna Nova – Latina “La costruzione” – Roberto Russo 16. Compagnia del Mulino – Valenzano (BA) “In due nel deserto” (aspettando Godò con l’accento sulla o) – Ninni Matera 17. Teatro 159 – Movimento Comico – Roma “Telemambo” – Fabio Cicchiello 18. Quelli del cactus – Napoli “Non ti pago” – Eduardo De Filippo 19. I Pinguini – Firenze “Giovanna D’Arco” – Ass. teatrale I Pinguini 20. Compagnia teatrale Incontri – Portici (NA) “Il berretto a sonagli” – Luigi Pirandello 21. Compagnia teatrale Colpi di scena – Gravina di Puglia (BA) “Non era la 5a era la 9a” – Aldo Nicolaj 22. Associazione culturale teatrale “Il Sogno” – Budrio (BO) “Cena una volta…” – Lorenza Fantoni 23. Piccolo Teatro città di Gela – Gela (CL) “La casa di Bernarda Alba” – Federico Garcia Lorca 24. Ass. Cult. Teatrale Opora – Falconara Marittima (AN) “Due dozzine di rose scarlatte” – Aldo De Benedetti 25. Compagnia teatrale Costellazione – Formia (LT) “Chocolat” – Roberta Costantini 26. Teatro degli Strilloni – Torino “Medea la passione e l’ira – da Seneca 27. Teatro Drao & Teatrotre – Ancona “Alterego. Lo strano caso di Dr. Jeckill e Mr. Hyde” – D. Giovannetti 28. La Smorfia Teatro – Gravina di Puglia (BA) “Tre sull’altalena” – Luigi Lunari 29. La Cantina delle Arti – Sala Consilina (SA) “Acquasanta” – Emma Dante 30. Ass. teatrale Nuovo Palcoscenico – Casale Monferrato (AL) “La casa di Bernarda Alba” – Federico Garcia Lorca 31. Gruppo Giano Teatro – Nova Siri (MT) “Pinocchia” – Stefano Benni 32. Ass. culturale teatrale Calandra – Tuglie (LE) “Dottor Jekill e Mister Hyde” – Rid. Di Giuseppe Miggiano 33. Malocchi e Profumi – Forlì “Sandy e Norma” – da Andy e Norman di Antonio Formicola 34. Teatro Utopia – Ragusa “Il malato immaginario” – Molière 35. Piccolo Teatro Città di Ravenna – Ravenna “Korna” (Innocenti bugie da “Twist” di Exton – Il matrimonio imperfetto da “Il matrimonio perfetto” di Hawdon) 36. Gli Ignoti – Napoli “Casa di frontiera” – Gianfelice Imparato 37. Amici di Jachy – Genova “Tango” – Francesca Zanni 38. Ass. Artistico Culturale TISETTE – Gruppo del Pierrot – Napoli “Non mi dire te l’ho detto” – Paolo Caiazzo 39. Compagnia dei Giovani – Trento “Tango” – Slawomir Mrozek 40. CompagniadHoc – Roma “Il cappello di carta” – G. Clementi 41. Teatro Mio – Vico Equense (NA) “Condominio Palazzo Tamburrino” – Bruno Alvino 42. Teatro dei Dioscuri – Campagna (SA) “Natale in casa Cupiello” – Eduardo De Filippo 43. I Delfini – Taranto “Il malato immaginario” – Molière Ora il compito della commisisone che dovrà selezionare i lavori da metter ein cocnorso e che verranno rappresentnati duranti l’originale Festival fasanese
