Il controllo del territorio arriva anche dall’alto con gli elIcotteri. E così tra le forto scattate, è spuntatao un immobile nelle campagne che anzicchè una dimora rurale aveva le caratteristiche di una lussuosa residenza. Sono pARTITIgli accertamenti di Guardia di Finanza e Polizia Municipale e il magistrato ha disposto l’apposizione dei sigilli all’immobile. Doveva essere una casa rurale ma alla fine è risultata, agli investigatori, una dimora dotata di tutti i confort. Il magistrato ha disposto il sequestro dela documentazione autorizzatoria ( il permesso a costruire era stato rilaciato, ma per abitazione rurale a servizio di un’attività agricola, come prevede il vigente PRG) e perquisizioni sonostate effettuate nelle abitazioni di proprietario, direttore dei lavori e ditta esecutrice degli stessi. Indagini sono in corso, ma per il momento, con i sigilli, l’immobile dovrà restare un cantiere sospeso.
