Per non essere solo un testimone” è il corso, gratuito, di primo soccorso, rivolto ai primi cento adulti che vorranno iscriversi programmato per venerdì 31 maggio a partire dalle ore 18 nel Laboratorio urbano (in corso Vittorio Emanuele) di Fasano. Il corso, della durata di due ore, sarà tenuto da Massimo Leone, direttore del servizio “118” di Brindisi, e dagli operatori dello stesso “118” e riguarderà elementi di primo soccorso per l’apprendimento teorico e pratico delle principali manovre in caso di ostruzione delle vie aeree e per la rianimazione di base nell’adulto e di tipo pediatrico. L’iniziativa è stata organizzata dall’”Age” (associazione genitori) di Fasano, dal “Comitato dei Genitori” di Fasano e dalla Pro loco “Ulivo Vivo” (delle frazioni fasanesi) col patrocinio del Comune di Fasano. Il corso, destinato ad un massimo di cento partecipanti (per esigenze tecnico-organizzative), avrà inizio alle ore 18 per terminare alle 20; dopo un breve momento di approfondimento teorico e di informazione sul corretto uso del sistema di pronto intervento (anche attraverso la propedeutica visione di alcuni filmati esplicativi), ogni partecipante avrà la possibilità di intervenire attivamente all’esercitazione pratica, attraverso l’utilizzo di adeguato materiale didattico, per apprendere le manovre di primo soccorso in caso di ostruzione delle vie aeree e per la rianimazione cardio-polmonare di base. Inoltre, sempre per ragioni organizzative è richiesta a coloro che vorranno partecipare la massima puntualità, mentre gli organizzatori consigliano anche di indossare un abbigliamento comodo e/o sportivo, proprio allo scopo di poter meglio partecipare alle esercitazioni che verranno effettuate con i suggerimenti degli operatori del “118” e del suo direttore. Dati, peraltro, i temi affrontati e le tipologie di esercitazioni programmate, non è prevista la presenza di bambini. Peraltro, essendo stato previsto un numero massimo di cento partecipanti, tutti gli interessati al corso dovranno presentare una preiscrizione gratuita nella segreteria del Laboratorio urbano. Info: comitatodeigenitorifasano@gmail.com o 338.8525075; prolocoulivovivo@libero.it o 327.7972664; agefasano@libero.it o 335.6620965.
