Si concluderà il 28 aprile Emergency la campagna di raccolta fondi lanciata da Emergency, organizzazione umanitaria non-governativa che offre cure mediche in posti di povertà o guerra. La raccolta fondi è possibile attraverso il numero solidale 45505. Chi invierà un sms del valore di 2 euro con il cellulare personale o effettuerà una telefonata da rete fissa del valore di 2 o 5 euro contribuirà a offrire con Emergency cure gratuite ai migranti, agli stranieri e alle fasce più svantaggiate della popolazione italiana. In occasione della campagna, i volontari del gruppo territoriale Valle d’Itria saranno presenti a Fasano in Piazza Ciaia domenica 21 aprile dalle 9.30 alle 13 per presentare nel dettaglio la campagna “La Salute è un diritto di tutti” e raccontare le attività umanitarie dell’associazione. Secondo il CENSIS, oltre 9 milioni di italiani non hanno avuto accesso alle cure mediche nel 2011 per ragioni economiche. Secondo il Rapporto Oasi 2012 dell’Università Bocconi, presentato a metà marzo dalla Fiaso, la federazione delle Asl italiane, i ticket sui farmaci sono aumentati del 40% nel corso del 2012. Anche tra i pazienti di Emergency cresce il numero degli italiani che chiedono cure mediche gratuite o un aiuto per pagare il ticket per prestazioni da ricevere presso le strutture del servizio sanitario pubblico. Nel Poliambulatorio di Emergency a Marghera, ad esempio, un paziente su 5 è italiano. La campagna “La salute è un diritto. Sostieni Emergency con il numero solidale” si propone di raccogliere fondi per l’ampliamento dell’intervento umanitario di Emergency in Italia. Con i fondi raccolti verranno acquistati e allestiti due ambulatori mobili per portare cure ai braccianti agricoli, si finanzieranno due Poliambulatori che saranno avviati a Napoli e Polistena (RC) durante il 2013, le attività dei due Poliambulatori già operativi a Palermo e Marghera e dei due ambulatori mobili “Polibus” già operativi in zone di forte disagio sociale e dove l’accesso alla sanità è difficoltoso.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.