Il prossimo 7 febbraio ha inizio il ciclo di incontri dei soci del Rotary Club di Fasano con gli studenti delle scuole di Fasano, di Pezze e Montalbano. Per il quarto anno, infatti, il Rotary ha avviato l’iniziativa “Rotary per la scuola”, che nelle scorse edizioni ha riscosso un successo imprevedibile tra i ragazzi degli istituti scolastici ed è diventato un modello di attività a favore delle comunità locali anche al livello del Distretto rotariano. Il presidente dell’anno rotariano in corso, Antonio Cecere, ha raccolto l’esperienza degli anni passati e la disponibilità dei soci che avevano già prestato la loro professionalità e il loro tempo per questo servizio locale; sollecitazioni a rinnovare anche per quest’anno l’iniziativa erano state espresse durante l’evento conclusivo dell’edizione dello scorso anno, in occasione della premiazione per i temi scolastici relativi alle materie trattate nel corso degli incontri. I dirigenti scolastici avevano infatti ribadito il proprio entusiasmo verso l’i¬niziativa e verso gli argomenti proposti che, in molti casi, integrano il lavoro compiuto nell’ambito di altre attività. Da parte sua, il Rotary Club di Fasano ha inteso ampliare l’offerta destinata alle frazioni, dedicando maggiore attenzione agli incontri presso le scuole di Pezze di Greco e Montalbano, proponendo temi nuovi e “docenti” nuovi I soci del club che intratterranno gli studenti nei mesi di febbraio, marzo e aprile sono Beniamino Attoma Pepe, a proposito di un uso corretto dell’energia, Francesco Bagorda, sulle attuali tecniche multimediali, Antonio Cecere , sulla sicurezza al lavoro, Egidio Dalena, a proposito della salute di naso e gola, Angelo Di Summa, presidente del club eletto per il 2013/2014, sulla scrittura creativa e la poesia, Orazio Ferrara, sull’attualità della Costituzione Italiana, Francesco Loliva, sull’organo cuore con qualche suggerimento in materia di primo soccorso, Albero Mavilio, sulla salute degli occhi, e Franco Romito che illustrerà le tecniche costruttive a secco, tradizionali del nostro territorio. A maggio ai ragazzi sarà chiesto di scrivere delle loro impressioni sui temi proposti e a giugno è prevista la premiazione e le valutazioni sull’iniziativa. Il primo appuntamento è per giovedì 7 febbraio alle ore 9.00 presso l’istituto scolastico “Giovanni Pascoli” con Francesco Bagorda. Un impegno che si rinnova per il Rotary Club di Fasano e che ogni anno si ar¬ricchisce di nuovi contenuti e nuovi stimoli, al servizio delle nuove generazioni.
