Se sono iniziati giovedì della scorsa settimana nel teatro Sociale, a Fasano, i laboratori scenico-teatrali nell’ambito del progetto finanziato con fondi europei “Talking Lands: colloqui tra le terre di Puglia e Grecia”, di cui il Comune di Fasano è partner assieme ai Comuni di Monopoli (leader partner) e Grottaglie, del Teatro Pubblico Pugliese e, per la Grecia, della città di Parga, della Regione Isole Ionie e della Regione Grecia Ovest, gli incontri culturali gestiti dall’associazione “Presidio del libro” di Fasano (presieduto da Annamaria Toma) cui il Comune ha affidato il compito, ha messo a punto, con il coinvolgimento delle Università di Bari e di Lecce, dei sodalizi del territorio e delle Istituzioni scolastiche, un programma le cui date saranno avviate a partire dal prossimo mese di febbraio (date da stabilirsi). Le attività prevederanno conferenze, visite guidate nel territorio, laboratori, incontri con docenti universitari, scrittori ed esperti, oltre ad eventi di narrazione. Le tematiche scelte sono le seguenti: il racconto del passato attraverso i siti archeologici, la letteratura mediterranea e le interrelazioni con la musica ed il cinema, i miti greci, il patrimonio naturale, artistico, e ambientale della Puglia e della Grecia, la Grecìa salentina, la cultura materiale dei due territori a confronto. Al Comune di Fasano i fondi riconosciuti, proprio per il progetto “Talking Lands”, ammontano a 96.500 euro che verranno elargiti dal Comune di Monopoli in modo periodico, sulla base degli stati di avanzamento del progetto con la presentazione della rendicontazione delle spese sostenute per l’organizzazione delle attività culturali svolte: da giovedì sono partiti i laboratori scenico-teatrali, mentre nell’arco di febbraio-giugno avranno luogo diversi incontri culturali. Il Comune di Fasano, a seguito di appositi Avvisi pubblici, ha individuato la compagnia “Babele” di Bari come gestrice dei laboratori scenico-teatrali e l’associazione “Presidio del libro” di Fasano per la gestione degli incontri culturali.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.