In questi giorni di preparazione al Natale, un momento da dedicare alla riflessione per calarsi nello spirito della festa, lo offre il Comitato Stella sulla Grotta di Fasano che domenica 23 dicembre inaugura il presepe in grotta a Laureto di Fasano. L’apertura, come da tradizione, avverrà al termine di una fiaccolata e di una veglia di preghiera animata dal Movimento per la Vita. Alle ore 17,30 nella chiesa di Laureto il parroco, don Vito Palmisano, accenderà le fiaccole dei partecipanti a significare la venuta del Cristo, luce del mondo. I giovani del Movimento per la Vita percorreranno il tragitto tra Laureto e la grotta per depositare il bambinello nel presepe allestito nella grotta che si apre al centro della stella cometa disegnata da migliaia di lampadine adagiate sulle pendici di Monte Rivolta. La rappresentazione della natività è allestita nella cavità della collina, caratterizzata da un corridoio lungo una cinquantina di metri, dalle pareti alte e lisce, che si allarga in uno spazio in cui è allestita la scena della natività con statue di grandi dimensioni. Nella grotta, poi, vi sono attrezzi e utensili della civiltà contadina del secolo scorso che creano un ambiente suggestivo e particolare che ricorda quella della natività di Betlemme. Dopo l’inaugurazione i presepe sarà aperto al pubblico nei giorni 24-25-26 e 30 dicembre 2012 e il 1-2-5 e 6 gennaio 2013 dalle ore 17,00 alle ore 21,30. Per tutti, comunque, l’ingresso alla grotta è libero e gratuito.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.