Tutto pronto per il “Natale Silvano”, la serie di eventi promossa dal Comitato di residenti e villeggianti della collina, uniti dal nobile intento di rilanciare la frazione fasanese, anche in inverno. Un ricco calendario per tutte le esigenze e i gusti che colorerà di Natale il Palazzo dei Congressi e la Casina Muncipale tutti i giorni, fino al 6 gennaio, dalle 18 alle 22 e i festivi anche al mattino dalle 10 alle 12. Il “Natale Silvano” prenderà il via ufficialmente venerdì 7 dicembre con l’accensione dell’Albero di Natale e dei presepi, e un brindisi inaugurale con caldarroste e degustazioni a tema. Ad animare la serata sarà il “Coro Giovani di Pezze di Greco” che allieterà i presenti con le più famose canzoni natalizie. A fare bella mostra di sè nella grande sala del Palazzo dei Congressi ci sarà “L’albero dei Doni e delle possibilità”, luogo di incontro e di aggregazione insotto il quale le associazioni, il Comune, e cittadini potranno donare possibilità per i bambini meno fortunati. Una sala, chiamata “La Stanza Magica”, sarà invece dedicata allo scambio di giochi e libri usati. Sarà inoltre possibile visitare alcune mostre: – “Gesù Bambino è nato qui!”, mostra di corredini di neonati realizzata dalla prof.ssa Palmina Cannone con il sostegno delle Confraternite locali che esporanno antiche effigi del Bambinello – “La fabbrica del Natale”, immagini e oggetti che raccoltano le festività natalizie del passato – “Presepi e Presepi”, mostra-concorso di presepi tradizionali realizzati da associazioni, artigiani e privati. Oltre all’apertura e all’animazione del Palazzo dei Congressi, il Comitato Silvano ha pensato anche ad altri eventi ad hoc per colorare e coinvolgere tutta la collina: – Sabato 15 dicembre dalle ore 18,30 Passeggiata in Carrozza con Babbo Natale alla scoperta dei Presepi. Durante il percorso ci sarà una tappa presso la “Torretta” dove “Le nonne silvane” e la Fontanella racconteranno le “favole ritrovate” e le Favole Diversamente Abili. (percorso enogastronomico a cura del Pastificio Cardone) – Domenica 16 dicembre alle ore 19 “A tavola con il Bambinello” presso il Palazzo dei Congressi: conversazioni sulle tradizioni gastronomiche a cura di Palmina Cannone. – Giovedì 20 dicembre ore 19 “Gran Concerto di Natale” della Scuola Media G. Bianco e con la partecipazione del coro della Scuola elementare Collodi. – Pettolata e degustazioni varie. – Sabato 5 gennaio dalle 18,30 – “Le calze della befana” a cura dell’ associazione “La Fontanella”. – Domenica 6 gennaio – Giochi natalizi per bambini a cura dell’associazione A.Ge ( associazione genitori)
