Domenica 18 novembre ricorre la Giornata ONU per il ricordo delle Vittime della strada. L’Aguvs “Flavio Arconzo” di Fasano sarà presente per tutta la giornata in Piazza Ciaia tra la gente, come sempre in prima linea per sensibilizzare al problema sicurezza stradale. Dalle ore 9:30 alle 20:30 i volontari dell’associazione distribuiranno il libro “Vite spezzate… Lettere dal cielo” per dare informazioni sull’Associazione e aprire la campagna adesioni per il 2013 a quanti volessero diventare soci sostenitori. Nel pomeriggio alle ore 17.00, aderendo per il secondo anno consecutivo all’iniziativa nazionale “Protesta dei fiori rossi”, un gruppo di cittadini si recherà presso il Tribunale di Fasano in via Fratelli Rosselli per lasciare davanti all’ingresso fiori rossi. Il Tribunale come simbolo della non-giustizia nei confronti delle vittime della strada, i fiori rossi come il sangue versato che macchia le strade del nostro paese. Subito dopo si tornerà in piazza dove ci si raccoglierà per un momento di riflessione nell’”Angolo del ricordo” con tutte le foto dei fasanesi che hanno perso la vita in incidenti stradali. E in questo momento, attorno alle ore 18, sarà proitettato il lungometraggio “Young Europe”, che narra la quotidianità di alcuni ragazzi europei che vedono cambiare le loro vite a causa di incidenti stradali. Il film porta sul grande schermo lo scomodo e poco “cinematografico” tema della sicurezza stradale. Un lungometraggio che alterna commedia e riflessione, senza annoiare gli adolescenti e intanto di lanciar loro un messaggio forte. Inoltre, in mezzo a tanta musica “giovane” sparata alta si parla di rapporto genitori-figli, di divertimento e piacere (non per forza alcol e droga), di rapporti complicati, di vita. La giornata di commemorazione si concluderà alle ore 20 con il volo delle lanterna a mongolfiera.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.