L’Azione Cattolica regionale pugliese riflette su “Famiglia e nuovi stili di vita. Il cambiamento possibile per uno stile di sobrietà”. Appuntamento a Brindisi presso l’auditorium dell’Autorità Portuale, sabato prossimo, 10 novembre 2012, a partire dalle ore 17:30. Tra gli ospiti e i relatori anche Franco Miano, presidente nazionale dell’Azione Cattolica, l’associazione laicale più antica d’Italia, che si prepara a festeggiare il suo 150esimo compleanno. “Il contesto tematico del convegno – spiega Gianni Gaudioso, delegato regionale per l’Ac di Puglia – ruota attorno al Concilio Vaticano II, con riferimenti specifici alla Costituzione Sinodale Gaudium et Spes, ai temi della scelta educativa, del valore dei comportamenti, delle scelte di sobrietà”. Il convegno si inserisce nel contesto del calendario nazionale in preparazione alla Settimana Sociale dei Cattolici Italiani di Torino, organizzata dalla Conferenza Episcopale Italiana per il prossimo settembre 2013. Attraverso questo appuntamento, sia a livello locale che nazionale, l’Azione Cattolica intende offrire un contributo di idee, sottolineando il valore sempre nuovo del Concilio Vaticano II, nell’Anno della Fede, con un’attenzione costante alla realtà della famiglia e alle diverse dimensioni del vissuto delle persone. L’obiettivo è quello di camminare nella ferialità della vita con il passo di chi non disprezza quanto lo circonda, ma che nel qui ed ora avverte l’urgenza di ritrovare un approccio nuovo con il mondo. Alimentare il discernimento sul buon uso delle cose, dei consumi, dei risparmi distinguendo ciò che è importante da ciò che è inutile e soprattutto misurando le conseguenze di certe scelte. “Come Associazioni di Azione Cattolica di Puglia – aggiunge Gaudioso – abbiamo scelto di concentrare la nostra riflessione sui nuovi stili di vita e sulla possibilità reale di tradurre alcune scelte nella quotidianità della vita delle persone e delle famiglie. Sicuramente facendo in prima istanza riferimento al nostro territorio Pugliese, con un’attenzione alle dinamiche che si possono determinare nel concreto. Non sarà la prima volta: ci poniamo in continuità con la riflessione già cominciata nel marzo scorso durante il convegno pubblico che si è svolto a Bari sul tema ‘Famiglie per le nostre città’”. Il programma prevede, tra gli altri, l’intervento di Pino Frau, già Delegato Regionale di AC, che fisserà l’attenzione sull’insegnamento del Concilio in rifermento alla possibilità del cristiano di essere testimone in una Chiesa povera e di Michele Loporcaro, Referente del Comitato Pugliese “AcquaBeneComune”, che testimonierà come siano realizzabili i principi che guidano l’impegno dei credenti, ma soprattutto quale sia una traduzione possibile sui nuovi stili di vita delle famiglie in Puglia.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.