Ha suscitato molto interesse e curiosità la tappa fasanese del tour di Walter Veltroni che ha fatto tappa a Selva di Fasano per la presentazione del suo libro “L’isola e le rose”, lunedì scorso 15 ottobre. Invitato dall’Associazione culturale “Valerio Gentile” nell’ambito degli incontri di autunno del sodalizio, Veltroni si è trovato a Fasano proprio nel giorno in cui una serie di esternazioni politiche lo hanno visto coinvolto, soprattutto in relazione al dibatto interno al PD in merito alla “rottamazione” dei vecchi dirigenti politici e sulla decisione di continuare a far attivamente politica pur non ricandidandosi al parlamento. Dunque l’aspetto politico ha rischiato di sopravanzare quello letterario nell’incontro fasanese svoltosi al gazebo dell’Hotel Sierra Silvana, sotto gli occhi di un pubblico numerosissimo e di tanti giornalisti e telecamere. L’ex sindaco di Roma, non ha dato molto spazio agli aspetti politici se non in qualche intervista prima della presentazione del libro, confermando il suo pensiero, ma si è concentrato soprattutto sull’aspetto culturale della serata. Intervistato da Cristina Mosca vincitrice qualche anno fa del premi di narrativa Valerio Gentile, Veltroni ha parlato del suo libro che racconta una storia vera, romanzata, simbolo dei sogni di giovani generazioni che possono e devono realizzarsi. A fine incontri tante strette di mano, i saluti degli esponenti locali del PD e gli autografi dell’autore sui libri andati a ruba tra il pubblico presente.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.