Si celebra nella giornata del 7 ottobre la festa della Madonna del Rosario. La celebrazione della festività odierna, istituita da S. Pio V per commemorare la vittoria riportata nel 1571 a Lepanto contro la flotta turca (inizialmente si diceva “S. Maria della Vittoria”), il giorno 7 ottobre, che in quell’anno cadeva di domenica, venne estesa nel 1716 alla Chiesa universale, e fissata definitivamente al 7 ottobre da S. Pio X nel 1913. La “festa del santissimo Rosario”, com’era chiamata prima della riforma del calendario del 1960, compendia in certo senso tutte le feste della Madonna e insieme i misteri di Gesù, ai quali Maria fu associata, con la meditazione di quindici momenti della vita di Maria e di Gesù. La tradizione popolare vuole che a mezzogiorno si recitila supplica alla Madonna; tradizione che sarà rispettata a fasano nella chiesa di via Fogazzao dedicata proprio alla S. Vergine del Rosario, dove a mezzogiorno, dopo la recita del s. Rosario ci sarà la supplica alla Madonna.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.