Nell’ambito della XIV Settimana della Cultura 2012, il Museo Diocesano di Monopoli, ricorderà un grande pittore, Francesco Fracanzano, nato a Monopoli nel 1612, e affermatosi sulla scena culturale napoletana del tempo. Il pomeriggio, avrà inizio alle ore 18.00 con le “Conversazioni Barocche”. La professoressa fasanese Maria De Mola, docente di Storia dell’Arte, presso il Polo Liceale di Monopoli, nella sala dedicata alla pittura napoletana, introdurrà al pubblico la grande “scuola pittorica” che nel Seicento portಠNapoli ad affermarsi, nell’ambito europeo, insieme a Roma e Bologna, come grande capitale delle arti. Seguirà un intervallo musicale: Georg Philipp Telemann (1681-1767) Concerto per quattro violini senza basso continuo in Sol maggiore (TWV 40:201) Violini Annamaria Pignatelli / Graziana D’Amico Antonella Petruzzi / Simona Pentassuglia (Corsi di Musica da Camera del Conservatorio “Nino Rota”, Monopoli / Maestri Paola Emanuele e Domenico Di Leo) Alle ore 19.00, Francesco Lofano, dottorando in Storia dell’Arte Moderna, presso l’Università degli Studi “A. Moro” di Bari, terrà una conversazione sul tema: “Il disegno nell’opera di Francesco Fracanzano ” ricerche e inediti”.
