La Technoacque Fasano restituisce al malcapitato Lecce i 38 punti incassati a Ceglie nel turno precedente, fissando sul 92-54 il risultato finale di una partita quasi perfetta. Nel primo quarto il quintetto formato da Bruno, Sibilio, Manchisi, De Leonardis e Sordi mette subito le cose in chiaro segnando 28 punti e chiudendo il parziale a +12. Nella seconda frazione l’intensità della manovra fasanese non cala, la voglia di vincere è tanta: Manchisi in grande spolvero sia nel ruolo di guardia che in quello di play, e la ritrovata intesa del duo De Leonardis-Sordi incrementano ancora il vantaggio. Il Lecce cerca di limitare l’entità della sconfitta, ma la Technoacque non concede tregua e lottando su tutti i palloni continua a tessere le trame di un bel gioco, sospinto dal pubblico entusiasta. Nell’ultimo quarto, attimi di apprensione quando Walter Masi cade male a terra dopo un volo di un metro: esce dal campo a braccia, ma l’infortunio non dovrebbe avere serie conseguenze. A tre minuti dalla fine entrano in campo gli under Cofano, Liaci e Davide Sabatelli, il quale segna anche il suo primo canestro in serie C. I giovani del vivaio fasanese, insieme a Rosato e capitan Sibilio, piazzano un break di 7-1 e chiudono la partita con l’eloquente vantaggio di 38 punti. A fine gara coach Massimo Cazzorla, stranamente scuro in volto, annuncia alla stampa le sue dimissioni. Ma è un pesce d’aprile. Parziali: 28-16; 25-17; 18-15; 21-6 Tabellini Technoacque Fasano: Manchisi 22, De Leonardis 19, Sordi 16, Masi 13, Sibilio 12, Bruno 4, Rosato 4, Sabatelli 2, Cofano 0, Liaci 0. New Basket Lecce: Ingrosso 16, Paladini 12, Serio 7, Miglietta 5, Annichiarico 4, Pastorelli 4, Gatto 2, Petracca 2, Picciolo 2, Dell’Atti 0.

Lascia un commento

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Clicca su Accetto per non visualizzare più questo avviso.